Affascinante piccola mappa incisa da Philippe Galle che mostra le Indie Orientali e tratta dall’opera Epitome du Theatre di Abraham Ortelius pubblicata ad Anversa nel 1598 con testo francese al verso. A prova di quanto fossero sommarie le informazioni cartografiche su questa area del mondo si può notare come le Indie Orientali siano presentate come un gruppo di isole sparse a caso, con Giava e il Borneo particolarmente deformate. Il toponimo “Beach pars” che sporge nella parte inferiore della carta era un presunto promontorio basato sul racconto di Marco Polo.
Indiae Orientalis Insularumque Adiacentium Typus
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1598
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Antwerp
€ 200,00
Prodotti correlati
-
L’importante carta geografica del sud-est Asiatico di Vincenzo Coronelli.
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 610 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Affascinante carta geografica del Sud-Est asiatico tratta dalla prima edizione della Geographia di Claudio Tolomeo di Girolamo Ruscelli pubblicata a Venezia nel 1561 presso Valgrisi. La carta mostra un’ampia fascia dell’Asia che si estende dal Golfo del Bengala fino alla Cina meridionale a nord, e scende appena sotto l’Equatore a sud. Basata sui rilevamenti del Gataldi è una delle prime mappe moderne del Sud-Est asiatico che si possono acquisire. Caratteristica peculiare della sola prima edizione…
- Autore: RUSCELLI Girolamo
- Anno: 1561
- Dimensione: 180 x 240 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
非常時国防一覧東亜太平洋地図 (East Asia Pacific Map / A National Defense View at a Special Time)
Richiedi informazioniAffascinante grande mappa giapponese di propaganda centrata sull’oceano Pacifico che mostra in bel dettaglio Cina, i paesi dell’Asia orientale, Russia, Sud-est asiatico, Australia, Isole del Pacifico e Nord America. Include molte infografiche che confrontano le componenti dell’esercito e delle marine di Giappone, Stati Uniti, Russia e Gran Bretagna e le relazioni del Giappone con altri importanti paesi e regioni. L’interessantissima carta, stampata pochi anni prima lo scoppio della seconda guerra mondiale e coprendo l’intero Pacifico,…
- Autore: Kingu Henshūkyoku
- Dimensione: 75 x 104 cm
- Luogo di stampa: Tokyo
- Anno: 1935
-
Interessante carta geografica basata sulla famosa rappresentazione della Terra Santa di Abraham Ortelius orientata con l’est in alto e centrata sulla Samaria. Tratta dall’Atlas Minor di Johannes Jannsonius pubblicato ad Amsterdam nel 1648. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di Gerard Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606.…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 196 x 134 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam