Affascinante piccola mappa incisa da Philippe Galle che mostra le Indie Orientali e tratta dall’opera Epitome du Theatre di Abraham Ortelius pubblicata ad Anversa nel 1598 con testo francese al verso. A prova di quanto fossero sommarie le informazioni cartografiche su questa area del mondo si può notare come le Indie Orientali siano presentate come un gruppo di isole sparse a caso, con Giava e il Borneo particolarmente deformate. Il toponimo “Beach pars” che sporge nella parte inferiore della carta era un presunto promontorio basato sul racconto di Marco Polo.
Indiae Orientalis Insularumque Adiacentium Typus
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1598
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Antwerp
€ 200,00
Prodotti correlati
-
[India] Carte d’une Partie des Indes Orientales, etats du Mogol le Cotes de Malabar et de Coromandel
Richiedi informazioni € 350,00Grande e dettagliata carta geografica della parte meridionale dell’india con Ceylon e le Maldive basata sulla cartografia del De l’Isle e tratta dall’ Atlas nouveau, contenant toutes les parties su Monde pubblicato ad Amsterdam dagli editori Covens & Mortier nel 1730. Covens & Mortier. Casa editrice di carte geografiche di Amsterdam. 1721-1866. Per quasi due secoli, la più grande e importante casa editrice olandese di cartografia commerciale fu la ditta Covens & Mortier di Amsterdam. Dal…
- Autore: COVENS Johannes & MORTIER Pierre
- Anno: 1730 ca.
- Dimensione: 500 x 590 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Esaurito
非常時国防一覧東亜太平洋地図 (East Asia Pacific Map / A National Defense View at a Special Time)
Richiedi informazioniAffascinante grande mappa giapponese di propaganda centrata sull’oceano Pacifico che mostra in bel dettaglio Cina, i paesi dell’Asia orientale, Russia, Sud-est asiatico, Australia, Isole del Pacifico e Nord America. Include molte infografiche che confrontano le componenti dell’esercito e delle marine di Giappone, Stati Uniti, Russia e Gran Bretagna e le relazioni del Giappone con altri importanti paesi e regioni. L’interessantissima carta, stampata pochi anni prima lo scoppio della seconda guerra mondiale e coprendo l’intero Pacifico,…
- Autore: Kingu Henshūkyoku
- Dimensione: 75 x 104 cm
- Luogo di stampa: Tokyo
- Anno: 1935
-
Piccolissima e curiosa carta geografica dell’Asia tratta dall’opera Neu aussgeffertigter kleiner Atlas di J. Muller pubblicato a Francoforte nel 1702 presso Johann Philip Andrea. Le carte sono incise da G. Karsch e G. Bodeneher su disegno di Sigismund G. Hipschman. Rara.
- Autore: MULLER Johann Ulrich
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 80 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
-
Carta geografica che mostra l’intera Asia tratta dall’opera di Antonio Zatta Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. In basso a sinistra delizioso cartiglio che riassume alcune delle peculiarità del continente. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori italiani di carte geografiche della fine del XVIII secolo, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 305 x 405 mm
- Luogo di stampa: Venezia