Graziosa piccola pianta di Padova incisa al bulino che riprende, seppur in forma pi stilizzata, quella pubblicata nel ?Teatrum urbium Italicarum? da Pietro Bertelli. Le differenze pi sostanziali sono la scomparsa delle didascalie incise in lastra e le misure pi ridotte rispetto all?originale. Fa parte di una mappa raffigurante le 12 citt
(Venezia, Padova, Verona, Brescia, Parma, Firenze, Ferrara, Ancona, Siena, Genova … [cod.983/15]
- Autore: WARCUPP Edmund
- Anno: 1660
- Dimensione: 80 x 60 mm
- Luogo di stampa: London
Raffinata veduta di Velletri tratta dall’opera di Pietro Bertelli: “Theatro delle citta’ d’Italia, con nova aggiunta” stampata a Padova dal figlio Francesco nel 1629. [cod.1146/15]
- Autore: BERTELLI Francesco
- Anno: 1629
- Dimensione: 116 x 176 mm
- Luogo di stampa: Padova
Elegante carta geografica del territorio di Orvieto tratta dall’Atlas Major nell’edizione con testo fiammingo al verso pubblicato ad Amsterdam nel 1664. La famosa casa editrice della famiglia Blaeu venne fondata ad Amsterdam nel 1596 da Willem Janzoon Blaeu (1571-1638) che inizialmente produsse globi, carte nautiche e strumenti scientifici ma ben presto si attiv, comprando le lastre del Mercator da Jodocus Hondius, per la realizzazione di un atlante di tutto mondo. Alla sua morte l’azienda pros
- Autore: BLAEU Johannis
- Anno: 1664
- Dimensione: 380 x 492 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
Decorativa carta geografica dell’Italia pubblicata da Mattheus Seutter nel 1734 e incisa all’acquaforte da Silbereysen. In alto a destra entro elaborato pannello troviamo la legenda con le spiegazioni su come leggere la carta e in basso tre scale metriche delle distanze. In basso a sinistra il titolo entro magnifico cartiglio allegorico con numerose figure.
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Anno: 1734
- Dimensione: 490 x 573 mm
- Luogo di stampa: Augsburg