Pianta prospettica di Lucca arricchita ai lati dalla descrizione della città e l’elenco di 49 riferimenti ad altrettanti punti di interesse cittadini. Tratta dall’opera “Curioses Staats und Kriegs Theatrum” di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. Gabriel Bodenher (1664–1758) fu valente incisore e prolifico editore specializzato in opere cartografiche.
Prodotti correlati
-
Pianta topografica di Lucca tratta dall’opera Nova et Accurata Italiae Hoderniae Descriptio di J. Hondius pubblicata a Leida presso gli editori Bonaventura e A. Elsevir nel 1627. L’Olandese Josse de Hondt, che latinizzo’ il proprio nome in Jodocus Hondius,diede inizio ad una generazione di editori, sopratutto di geografia, il cui lavoro continuo’ per tutto il ‘600. La sua attività fu continuata dal figlio Henricus e dal genero J. Jannsonius.
- Autore: HONDIUS Jodocus
- Anno: 1627
- Dimensione: 241 x 171 mm
- Luogo di stampa: Leida
-
Bella veduta di Piombino presa dal porto tratta dalla celebre opera “La Toscane” edita a Parigi presso Lemercier nel 1863. L’autore della raffinata litografia O. Saunier su disegno di Andr Durand.
- Autore: DURAND Andr
- Anno: 1863
- Dimensione: 450 x 305 mm
- Luogo di stampa: Parigi
-
Raffinata litografia tratta dal volume “The Ecclesiastical Architecture of Italy” Di Henry Galley stampato a Londra nel 1845. A destra G. Moore Lith. [cod.1085/15]
- Autore: MOORE Georg Belton
- Anno: 1842
- Dimensione: 408 x 275 mm
- Luogo di stampa: London
-
Decorativa carta dello Stato della Chiesa e della Toscana pubblicata a Parigi dal De Fer nel 1719. In alto a destra grande cartiglio con il titolo, i dati editoriali e la posizione geografica espressa in latitudine e longitudine dei maggiori centri urbani. In basso a sinistra piccola rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico.
- Autore: DE FER Nicolas
- Anno: 1719
- Dimensione: 520 x 590 mm
- Luogo di stampa: Parigi