Eccezionale e rarissima grande carta murale del Sacro Romano Impero che mostra in elevato dettaglio Germania, Paesi Bassi, Austria, Boemia, Moravia, Polonia e i Paesi del Baltico. Pubblicata da Willem Janszoon Blaeu su sei fogli anticamente riportati su pannelli di carta spessa che, permettendone la piegatura su se stessa, avevano lo scopo di favorirne la consultazione e un facile trasporto. Oggi tutte le mappe murali di questo tipo sono una grande rarità: essendo molto costose e tecnicamente difficili da produrre venivano stampate in quantità molto limitate e inoltre le grandi dimensioni e il modo in cui venivano esposte le rendevano particolarmente vulnerabili ai danni tanto che pochissimi esemplari sono giunti fino ai giorni nostri. Se ne conoscono solo altri tre esemplari. Schilder nel Monumenta Cartographica Neerlandica cita soli altri tre esemplari conosciuti.
Nova et Accurata Totius Germaniae Tabula
- Autore: Willem Janszoon Blaeu
- Dimensione: 108 x 125 cm
- Luogo di stampa: Amsterdam
- Anno: 1639
€ 18.000,00
Prodotti correlati
-
Deliziosa piccola carta geografica centrata su Bamberg che mostra, nonostante le dimensioni minute, una dettagliata regione della Franconia in Germania. Tratta dalla non comune opera Neu aussgeffertigter kleiner Atlas di Johann Ulrich Muller pubblicata a Francoforte nel 1702 presso Philip Andrea. Confronta G. King Miniature Antique Maps (prima edizione) pag. 136.
- Autore: MULLER Johann Ulrich
- Dimensione: 70 x 80 mm
- Luogo di stampa: Francoforte
- Anno: 1702
-
Suggestiva carta geografica che mostra l’area della Foresta Nera nella regione del Baden-Württemberg in Germania. Tratta dalla celebre opera di Sebastaian Munster Geographia Universalis, Vetus et Nova pubblicata a Basilea nel 1552.
- Autore: MUNSTER Sebastian
- Anno: 1552
- Dimensione: 285 x 375 mm
- Luogo di stampa: Basle
-
Rara ed importante mappa dell’area di Mansfeld in Sassonia tratta dalla celebre opera Speculum Orbis Terrae. Questo Atlante, stampato per la prima volta nel 1578, ebbe poca fortuna data la presenza sul mercato del lavoro dell’Ortelius e quindi stampato in pochi esemplari. La mappa proviene dalla seconda e ultima edizione curata dal figlio Cornelius De Jode.
- Autore: DE JODE Gerard
- Anno: 1593
- Dimensione: 334 x 250 mm
- :
-
Esaurito
Bella e decorativa carta storica della Germania tratta dalla rara edizione del Parergon, il primo atlante storico mai pubblicato, edito ad Anversa nel 1624 presso Balthasar Moretus. Il Parergon fu inizialmente concepito dall’Ortelius come appendice del suo Theatrum Orbis Terrarum ma visto il notevole successo di queste carte storiche divenne in seguito un lavoro indipendente e rimase la fonte principale di tutti i lavori simili per tutto il XVII secolo. The maps and plates in the Parergon have to be evaluated as the most outstanding engravings depicting the wide-spread interest in classical geography in the 16th century (Koeman).
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1624
- Dimensione: 366 x 472 mm
- Luogo di stampa: Antewerp