Non comune piccola pianta topografica della città tratta dall’opera Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey di Thomas Fritschen edita a Lipsia nel 1702.
Villa Nuova d’Asti
Non comune piccola pianta topografica della città tratta dall’opera Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey di Thomas Fritschen edita a Lipsia nel 1702.
- Autore: Thomas Fritschen
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 130 mm
- Luogo di stampa: Lipsia
Prodotti correlati
-
Bella e rara acquatinta a colori d’epoca che mostra il Il Santuario della Beata Vergine del Pilone, bellissimo esempio di barocco piemontese, nei pressi di Moretta in provincia di Cuneo. In basso le firme di “M. Nicolosino dis. dal vero” e “G. Arghinenti inc.” Tratta dall’opera Descrizione dei Santuari del Piemonte piu’ distinti… pubblicata a Torino nel 1822-25 da F. Reycend e Compagnia. Il Santuario della Beata Vergine del Pilone, bellissimo esempio di barocco piemontese,…
- Autore: ARGHINENTI Giacomo
- Anno: 1820-1825
- Dimensione: 235 x 295 mm
- Luogo di stampa: Torino
-
Esaurito
Grande carta geografica incisa in rame su due fogli che mostra un’accurata descrizione dell’intero Corso del fiume Po attraverso l’Italia settentrionale. Particolare attenzione è dedicata alle zone montane e delle valli formate dai fiumi. Come indicato nel bel cartiglio sormontato da trombe e stendardi l’autore del disegno è il cartografo sergente maggiore Agostino Cerruti. Il disegno del Ceruti era stato precedentemente usato anche dal De Rossi per la sua carta del Po incisa da Antonio…
- Autore: HOMANN Johann Baptist
- Dimensione: 119 x 52 cm
- Luogo di stampa: Norimberga
- Anno: 1735
-
Carta Corografica degli Stati di Terra Ferma di S. M. Il Re di Sardegna Divisa in Provicie …
Richiedi informazioni € 400,00Grande carta geografica murale montata su tela che mostra gli Stati Sabaudi comprendenti Savoia, Piemonte e Liguria disegnata “dal Regio Ingegnere Topografo Giuseppe Momo, Assistente al Direttore delle Carte e disegni esistenti nei R. Archivi di Corte“. Pubblicata a Torino nel 1819 presso Gaetano Balbino libraio in Dora grossa. Si tratta della prima importante carta geografica concepita dopo la riorganizzazione del nuovo Ufficio Topografico Reale dello Stato Maggiore Generale di Torino avvenuta nel 1814 quando…
- Autore: Giuseppe Momo
- Dimensione: 131 x 110 cm
- Luogo di stampa: Torino
- Anno: 1819
-
Pedemontana Regio cum Genvensium Territorio & Montisferrati Marchionatu
Richiedi informazioni € 180,00Raffinata carta geografica del Piemonte e del Monferrato che si estende fino alla Liguria e alle Cinque Terre tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas del Mercator nominandolo appunto Atlas Minor: le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 140 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam