Rara pianta prospettica della citta’ di Tivoli proveniente dal celebre Theatro delle città d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
Tivoli
Rara pianta prospettica della citta’ di Tivoli proveniente dal celebre Theatro delle città d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
- Autore: BERTELLI Francesco
- Anno: 1629
- Dimensione: 110 x 165 mm
- Luogo di stampa: Padova
€ 160,00
Prodotti correlati
-
Bellissima grande veduta panoramica di Roma arricchita dal decorativo titolo entro drappo e animata in primo piano da scene di vita quotidiana e da viandanti in avvicinamento alla città. Realizzata non notevole maestria e cura del dettaglio da Georg Balthasar Probst su disegno di Friedrich Bernhard Werner. In basso legenda con 82 riferimenti ad altrettanti luoghi di interesse. [cod.1192/15]
- Autore: PROBST George Balthasar - WERNER Bernhard
- Anno: 1728
- Dimensione: 345 x 1110 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Pianta schematica delle fortificazioni della città e del porto di Civitavecchia tratta dall’opera ” La gloria e la forza dell’Europa o le più importanti fortezze…” pubblicata ad Augsburg nel 1725. A sinistra legenda con la descrizione della città e cinque riferimenti ad altrettanti luoghi di interesse. In perfetto stato di conservazione.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 140 x 220 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Bella veduta panoramica del Golfo di Gaeta tratta da Topographia Italiae… di Mattheus Merian pubblicata a Francoforte nel 1688. Mattheus Merian, famoso incisore Svizzero, nacque a Basilea nel 1593. Successivamente si trasferì a Zurigo per completare gli studi ed in seguito a Francoforte dove incontrò Theodore de Bry e del quale sposò la figlia. Ebbe numerosi discendenti: due lo seguirono nell’attività editoriale mentre la figlia Anna Maria Sibylla Merian, nata nel 1647, diventerà famosa naturalista ed illustratrice. A Francoforte il Merian spenderà gran parte della sua carriera editoriale e con Martin Zeiller, geografo tedesco, darà alla luce l’ambizioso progetto delle Topographiae che consisteva in 21 volumi illustrati da pregevoli e raffinate mappe, piante e vedute di citt à di tutto il mondo.
- Autore: MERIAN Mattheus
- Anno: 1688
- Dimensione: 336 x 213 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
-
Veduta panoramica di Tivoli tratta dall’opera di J. Hondius Nova et Accurata Italiae Hoderniae Descriptio pubblicata a Leida presso gli editori Bonaventura e A. Elsevir nel 1627. L’Olandese Josse de Hondt, che latinizzò il proprio nome in Jodocus Hondius, diede inizio ad una generazione di editori, sopratutto di geografia, il cui lavoro continuo’ per tutto il ‘600. La sua proseguì con il figlio Henricus e dal genero J. Jannsonius.
- Autore: HONDIUS Jodocus
- Anno: 1627
- Dimensione: 244 x 176 mm
- Luogo di stampa: Leida