Rara veduta panoramica di Trieste presa dal mare incisa da A. Sommer su disegno di J. Eder. Pubblicata ad Augsburg nel 1780.
Prospekt der stadt Triest
Rara veduta panoramica di Trieste presa dal mare incisa da A. Sommer su disegno di J. Eder. Pubblicata ad Augsburg nel 1780.
- Autore: SOMMER A.
- Anno: 1780
- Dimensione: 150 x 240 mm
- Luogo di stampa: Vienna
€ 450,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Bella e importante carta geografica dell’intero territorio del Friuli di Henricus Hondius e J. Jansson (firma in basso a sinistra) pubblicata ad Amsterdam nel 1639 con testo francese al verso. Arricchita da due raffinati cartigli con il titolo e la scala delle distanze.
- Autore: HONDIUS Henricus
- Anno: 1639
- Dimensione: 375 x 484 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Bella incisione all’acquaforte e bulino di Francesco del Pedro (1740- 1806) raffigurante il celebre ratto delle fanciulle Veneziane da parte dei Triestini. Tratta dalla serie Fasti Veneti o Collezione de’ più illustri fatti della Repubblica Veneziana insino a Bajamonte Tiepolo pubblicata nel 1796. Interessante e raffinato documento di storia Veneta.
- Autore: Francesco Del Pedro
- Dimensione: 28,5 x 31,5 cm
- Luogo di stampa: Venezia
- Anno: 1796
-
Esaurito
Trieste nelle sue stampe Sviluppo urbanistico dalla nascita dell’emporio alla fine dell’ottocento Storia Cronaca Folclore Arte Vita quotidiana nei secoli XVIII e XIX
Richiedi informazioniConsulenza iconografica di De Farolfi. In buone condizioni generali, rilegato con sovracoperta, pag. 176.
- Autore: Alfieri Seri
- Anno: 1979
- Dimensione: 230 x 320 mm
- Luogo di stampa: Italo Svevo Trieste
-
Raffinata pianta topografica della città di Palmanova tratta dalla celebre opera Topographia Italiae… di Mattheus Merian pubblicata a Francoforte nel 1640. Mattheus Merian, famoso incisore Svizzero, nacque a Basilea nel 1593. Successivamente si trasferì a Zurigo per completare gli studi ed in seguito a Francoforte dove incontrò Theodore de Bry e del quale sposò la figlia. Ebbe numerosi discendenti: due lo seguirono nell’attività editoriale mentre la figlia Anna Maria Sibylla Merian, nata nel 1647, diventerà famosa naturalista ed illustratrice. A Francoforte il Merian spenderà gran parte della sua carriera editoriale e con Martin Zeiller, geografo tedesco, darà alla luce l’ambizioso progetto delle Topographia… che consisteva in 21 volumi illustrati da pregevoli e raffinate mappe, piante e vedute di città di tutto il mondo.
- Autore: MERIAN Mattheus
- Dimensione: 283 x 318 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
- Anno: 1640