Pianta schematica delle fortificazioni della città e del porto di Civitavecchia tratta dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenehr (firma in basso a destra) pubblicata ad Augsburg nel 1725. A sinistra descrizione della città in tedesco e cinque riferimenti ad altrettanti luoghi di interesse.
[Roma] Civitavecchia Centumcellae
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 140 x 220 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
€ 80,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Bella veduta di Piazza del Popolo a Roma animata da carrozze e personaggi in primo piano. In basso, sotto il titolo, riferimento all’obelisco egizio e alle due chiese della piazza: Santa Maria dei Miracoli e Santa Maria in Montesanto. Incisione di Domenico Pronti pubblicata e venduta a Roma nella bottega dell’autore in Piazza di Spagna nel 1785.
- Autore: Domenico Pronti
- Anno: 1785
- Dimensione: 33 x 43 cm
- Luogo di stampa: Roma
-
Raffinata piccola mappa del Lazio e centrata su Roma tratta dall’atlante tascabile di Abraham Ortelius Epitome Theatri Ortelliani pubblicato ad Amsterdam nel 1595 con testo latino al verso. Questa edizione è l’unica stampata da Arnoldus Conix e non da Christopher Platin ed e’ considerata in assoluto una delle migliori. L’autore delle incisioni in rame e’ Philippe Galle.
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1595
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Bella veduta panoramica del Golfo di Gaeta tratta da Topographia Italiae… di Mattheus Merian pubblicata a Francoforte nel 1688. Mattheus Merian, famoso incisore Svizzero, nacque a Basilea nel 1593. Successivamente si trasferì a Zurigo per completare gli studi ed in seguito a Francoforte dove incontrò Theodore de Bry e del quale sposò la figlia. Ebbe numerosi discendenti: due lo seguirono nell’attività editoriale mentre la figlia Anna Maria Sibylla Merian, nata nel 1647, diventerà famosa naturalista ed illustratrice. A Francoforte il Merian spenderà gran parte della sua carriera editoriale e con Martin Zeiller, geografo tedesco, darà alla luce l’ambizioso progetto delle Topographiae che consisteva in 21 volumi illustrati da pregevoli e raffinate mappe, piante e vedute di citt à di tutto il mondo.
- Autore: MERIAN Mattheus
- Anno: 1688
- Dimensione: 336 x 213 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
-
Rara veduta di Terracina proveniente dal celebre Theatro delle citt à d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
- Autore: BERTELLI Francesco
- Anno: 1629
- Dimensione: 120 x 175 mm
- Luogo di stampa: Padova