Stupenda e dettagliatissima carta geografica della Germania che mostra l’Europa settentrionale dalla punta orientale dell’Inghilterra fino alla Polonia, e si estende dal Mare del Nord a Venezia e la costa della Croazia. La carta è tratta dall’edizione del celebre Theatrum Orbis Terrarum di Abraham Ortelius pubblicato da Johann Baptiste Vrients nel 1612. In basso a sinistra un cartiglio a forma di monumento, con i gradini che contengono le scale delle distanze, riporta il titolo in latino e appena sopra due cherubini reggono un cartello con la traduzione Deutschlanndt; la figura è completata, nel mezzo, dalla firma dell’incisore Franz Hogenberg e dall’indirizzo editoriale a Colonia. Johann Baptiste Vrients acquistò la matrice di questa mappa da Franz Hogenberg nel 1603 per inserirla insieme alle esistenti carte di Ortelius e ad altre del tutto nuove nelle ultime edizioni del Theatrum per il quale aveva acquisito i diritti di pubblicazione dopo la morte di Ortelius. Il prototipo della carta dell’Hogenberg, stampato separatamente e in pochi esemplari, differisce dalla versione del Vrients per i caratteri del toponimo di Rovigno in Istria (qui in piccolo a differenza della prima edizione che è in corsivo e di grandi dimensioni) e per l’aggiunta, in Francia, di un fiume e della città di Rouen (nel margine graduato vicino alla testa del cherubino di sinistra che regge il titolo) assenti nella prima versione.
[Germania] Germaniae Typus
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1612
- Dimensione: 381 x 490 mm
- Luogo di stampa: Antwerp
€ 700,00
Prodotti correlati
-
Grazioso piccolo panorama di Emmerich sul fiume Reno nel Nordrhein-Westfalen tratto dall’opera di P. Bertius “Commentariorum rerum germanicum libri tre” pubblicato ad Amsterdam nel 1616 presso Janssonius.
- Autore: BERTIUS Petrus
- Anno: 1616
- Dimensione: 195 x 145 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Grazioso piccolo panorama di Coblenza nella Valle del Reno tratto dall’opera di P. Bertius “Commentariorum rerum germanicum libri tre” pubblicato ad Amsterdam nel 1616 presso Janssonius.
- Autore: BERTIUS Petrus
- Anno: 1616
- Dimensione: 190 x 140 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Rara ed importante mappa dell’area di Mansfeld in Sassonia tratta dalla celebre opera Speculum Orbis Terrae. Questo Atlante, stampato per la prima volta nel 1578, ebbe poca fortuna data la presenza sul mercato del lavoro dell’Ortelius e quindi stampato in pochi esemplari. La mappa proviene dalla seconda e ultima edizione curata dal figlio Cornelius De Jode.
- Autore: DE JODE Gerard
- Anno: 1593
- Dimensione: 334 x 250 mm
- Luogo di stampa: Antwerp
-
Suggestiva carta geografica che mostra l’area della Foresta Nera nella regione del Baden-Württemberg in Germania. Tratta dalla celebre opera di Sebastaian Munster Geographia Universalis, Vetus et Nova pubblicata a Basilea nel 1552.
- Autore: MUNSTER Sebastian
- Anno: 1552
- Dimensione: 285 x 375 mm
- Luogo di stampa: Basle