2 volumi in folio piu cofanetto, replicante le belle legature dei tomi, contenente tutte le tavole relative agli scavi e ai ritrovamenti del foro romano. Bella, intonsa edizione con le tavole separate da velina originale. Monumentale opera dedicata dall’Ateneo di Brescia all’Imperatore d’Austria Ferdinando I, come si evince dalla prefazione di Giuseppe Saleri, presidente dell’Ateneo stesso. Comprende gli scritti di Giuseppe Nicolini, Rodolfo Vantini, Giovanni Labus, Giuseppe Saleri.
Museo Bresciano Illustrato
2 volumi in folio piu cofanetto, replicante le belle legature dei tomi, contenente tutte le tavole relative agli scavi e ai ritrovamenti del foro romano. Bella, intonsa edizione con le tavole separate da velina originale. Monumentale opera dedicata dall’Ateneo di Brescia all’Imperatore d’Austria Ferdinando I, come si evince dalla prefazione di Giuseppe Saleri, presidente dell’Ateneo stesso. Comprende gli scritti di Giuseppe Nicolini, Rodolfo Vantini, Giovanni Labus, Giuseppe Saleri.
- Autore: Autori Vari
- Anno: 1838
- Dimensione: 420 x 300 mm
- Luogo di stampa: Brescia
€ 2.200,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Trieste nelle sue stampe Sviluppo urbanistico dalla nascita dell’emporio alla fine dell’ottocento Storia Cronaca Folclore Arte Vita quotidiana nei secoli XVIII e XIX
Richiedi informazioniConsulenza iconografica di De Farolfi. In buone condizioni generali, rilegato con sovracoperta, pag. 176.
- Autore: Alfieri Seri
- Anno: 1979
- Dimensione: 230 x 320 mm
- Luogo di stampa: Italo Svevo Trieste
-
Interessante grande e rara carta topografica dei territori di Lonato, Castiglione delle Stiviere, Montichiari e Castenedolo anticamente sezionata in piccoli riquadri e montati su tela per permetterne la conservazione nell’incluso cofanetto di cartone. Di notevole interesse locale raffigura un territorio in scala molto piccola che permette di evidenziare singole corti contadine, divisioni fra i campi, sentieri e caseggiati nei paesi. Perfetto stato di […]
- Autore: Ufficio Topografico Militare Austriaco
- Anno: 1820
- Dimensione: 1450 x 900 mm
- Luogo di stampa: Vienna
-
Esaurito
Terre di Langobardia. La Lombardia e il Ducato estense nella cartografia a stampa 1796-1866
Richiedi informazioniIn oblungo con sovracoperta. 340 pp. riccamente illustarato. Il volume, desunto in larga misura dalle carte conservate in alcune collezioni private e curato da studiosi e collezionisti di cartografia antica, illustra una qualitativa selezione di antiche carte dedicate alla “Langobardia”, ovvero – secondo la designazione in uso fino alla caduta dell’Antico Regime – a quella vasta area della Pianura Padana occupata in origine dai Longobardi e […]
- Autore: Sanfelici Roberto - Davoli Zeno
- Anno: 2005
- Dimensione: 300 x 240 mm
-
Globo Terrestre Delineato Sulle Ultime Osservazioni….del Cap. Cook / Globo Celeste Calcolato …. sulle Osservazioni del Sigg. Flamsteed
Richiedi informazioni € 9.000,00Set completo in 12 fogli raffigurante il globo terrestre e celeste, opera del famoso cartografo Giovanni Maria Cassini anticamente estratti dal suo lavoro “Nuovo Atlante geografico” e rilegato in bella copertina in pelle comprensiva di frontespizio. La raccolta comprende oltre ai 24 fusi anche ulteriori 4 tavole con le calotte polari e materiale vario per la costruzione dei globi con relativi orizzonti e meridiani.
- Autore: CASSINI Giovanni Maria
- Anno: 1790
- Dimensione: 320 x 490 mm
- Luogo di stampa: Roma