Ristampa anastatica dell’edizione di Venezia del 1881. Importante lavoro in 444 Pagine. 2200 carte e piante della regione veneta descritte in ordine cronologico.
Saggio di Cartografia della regione Veneta
Ristampa anastatica dell’edizione di Venezia del 1881. Importante lavoro in 444 Pagine. 2200 carte e piante della regione veneta descritte in ordine cronologico.
- Autore: Giovanni Marinelli
- :
- Dimensione: 170 x 235 mm
- :
€ 50,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
l libro propone la totale catalogazione delle carte geografiche del territorio Bresciano realizzate in un arco di tempo che va dal 1505, anno della prima mappa di Elia Capriolo, fino al 1798.
Trecento anni di storia dell’evoluzione di storia bresciana sintetizzati in 46 mappe/schede illustrate e corredate da un interessante studio bibliografico su un numeroso ed eterogeneo gruppo di incisori, editori e cartografi provenienti da varie parti del mondo, che hanno voluto delineare, ognuno usando il proprio stile e la propria tecnica le peculiarità del territorio.
Il nuovo riferimento per i collezionisti delle antiche carte geografiche di Brescia.- Autore: Giuseppe Nova - Ruggiero Fontanella
- Anno: 2017
- Dimensione: 215 x 300 mm
- Luogo di stampa: Brescia
-
Esaurito
Trieste nelle sue stampe Sviluppo urbanistico dalla nascita dell’emporio alla fine dell’ottocento Storia Cronaca Folclore Arte Vita quotidiana nei secoli XVIII e XIX
Richiedi informazioniConsulenza iconografica di De Farolfi. In buone condizioni generali, rilegato con sovracoperta, pag. 176.
- Autore: Alfieri Seri
- Anno: 1979
- Dimensione: 230 x 320 mm
- Luogo di stampa: Italo Svevo Trieste
-
Asti e l’Astigiano. Vedute e piante dal XIV al XIX secolo. Bibliografia – Iconografia – Repertorio degli artisti
Richiedi informazioni € 180,00XXIV-380 pp. Fondamentale opera su Asti. Premessa di Luigi Firpo. Importante lavoro, presenta 309 rari documenti illustrati con centnaia di riproduzioni in nero e molte tavole a colori fuori testo. Edizione di 1450 copie numerate. Vari indici. Legatura in tela, titoli in oro al dorso e cofanetto figurato.
- Autore: Ada Peyrot
- Anno: 1987
- Dimensione: 250 x 320 mm
- Luogo di stampa: Tipografia Torinese
-
Esaurito
Delizioso atlantino storico dedicato ai fanciulli che mostra, con l’ausilio di curiose piccole carte geografiche traforate, la storia delle suddivisioni territoriali dal 1848 al 1929. Edizione speciale a cura della Società Unica di Torino. Edito a Milano nel 1930 da Giovanni De Agostini.
- Autore: G. Malinverno - G. De Agostini
- Dimensione: 23 x 15,5 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1930