224 pagine riccamente illustrato. Una raccolta di materiale articolato di piante, carte e vedute che documentano l’evoluzione urbanistica di Vicenza dal Quattrocento al Novecento.
L’immagine di Vicenza. La citt e il territorio in piante, mappe e vedute dal XV al XX secolo
224 pagine riccamente illustrato. Una raccolta di materiale articolato di piante, carte e vedute che documentano l’evoluzione urbanistica di Vicenza dal Quattrocento al Novecento.
- Autore: Giuseppe Barbieri
- Anno: 2003
- Dimensione: 250 x 340 mm
- Luogo di stampa: Canova
€ 45,00
Prodotti correlati
-
2 volumi in folio piu cofanetto, replicante le belle legature dei tomi, contenente tutte le tavole relative agli scavi e ai ritrovamenti del foro romano. Bella, intonsa edizione con le tavole separate da velina originale. Monumentale opera dedicata dall’Ateneo di Brescia all’Imperatore d’Austria Ferdinando I, come si evince dalla prefazione di Giuseppe Saleri, presidente dell’Ateneo stesso. Comprende gli scritti di Giuseppe Nicolini, Rodolfo Vantini, Giovanni Labus, Giuseppe Saleri.
- Autore: Autori Vari
- Anno: 1838
- Dimensione: 420 x 300 mm
- Luogo di stampa: Brescia
-
Esaurito
Trieste nelle sue stampe Sviluppo urbanistico dalla nascita dell’emporio alla fine dell’ottocento Storia Cronaca Folclore Arte Vita quotidiana nei secoli XVIII e XIX
Richiedi informazioniConsulenza iconografica di De Farolfi. In buone condizioni generali, rilegato con sovracoperta, pag. 176.
- Autore: Alfieri Seri
- Anno: 1979
- Dimensione: 230 x 320 mm
- Luogo di stampa: Italo Svevo Trieste
-
Esaurito
Terre di Langobardia. La Lombardia e il Ducato estense nella cartografia a stampa 1796-1866
Richiedi informazioniIn oblungo con sovracoperta. 340 pp. riccamente illustarato. Il volume, desunto in larga misura dalle carte conservate in alcune collezioni private e curato da studiosi e collezionisti di cartografia antica, illustra una qualitativa selezione di antiche carte dedicate alla “Langobardia”, ovvero – secondo la designazione in uso fino alla caduta dell’Antico Regime – a quella vasta area della Pianura Padana occupata in origine dai Longobardi e […]
- Autore: Sanfelici Roberto - Davoli Zeno
- Anno: 2005
- Dimensione: 300 x 240 mm
-
Esaurito
Terre di Langobardia. Carte a stampa nazionali e locali nella Raccolta Sanfelici 1544-1996
Richiedi informazioniIl volume riproduce le carte di una collezione privata dedicate alla “Langobardia”, ovvero – secondo la designazione in uso fino alla caduta dell’Antico Regime – a quella vasta area della Pianura Padana occupata in origine dai Longobardi e identificabile con la parte di territorio italiano posta a nord dell’Appennino Tosco-Emiliano. L’arco cronologico considerato va dal 1544 al 1996, e si chiude con la pi recente produzione editoriale di Atlanti.
- Autore: Sanfelici Roberto - Davoli Zeno
- Anno: 2011
- Dimensione: 300 x 240 mm