Non comune carta geografica della Svizzera divisa nei suoi cantoni incisa da Elias Baeck e tratta dall’opera Der curiose und .. Nussliche Dollmetscher pubblicata ad Augsburg nel 1748. Arricchita ai lati da stemmi araldici, da decorativo cartiglio e graziosa coloritura coeva.
[Svizzera] Die XIII Cantons … Schmeitzer Republic
- Autore: ERDMAN MACHENBAUER J.A.
- Anno: 1748
- Dimensione: 230 x 170 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
€ 200,00
Prodotti correlati
-
Importante e bellissima veduta panoramica di San Gallo nell’omonimo cantone della Svizzera. La pregevole e decorativa litografia è opera di C. Matter su disegno di E. Federle come indicato in basso a sinistra “dessine d’apres nature par Egid. Federle”. Pubblicata presso l’editore J.U. Locher nel 1860.
- Autore: LOCHER Johann Ulrich
- Anno: 1860
- Dimensione: 460 x 310 mm
- Luogo di stampa: San Gallo
-
Esaurito
[Svizzera] Die vielgestaltige Schweiz. Svizzera dai mille volti. La Suisse en images. Exploring Switzerland
Richiedi informazioniStupenda, grande e decorativa carta pittorica della Svizzera arricchita da note, illustrazioni floreali e una rosa dei venti al centro ad indicare il sud in alto. Mostra monumenti e costruzioni, punti di interesse, personaggi in abiti tipici, animali, strade, ferrovie, attrazioni turistiche, chiese e peculiarità del territorio disegnato finemente dal celebre illustratore Otto M. Muller. Pubblicata dall’Ente Nazionale Svizzero per il Turismo a Berna nel 1939.
- Autore: Otto M. Muller
- Dimensione: 76 x 116 cm
- Luogo di stampa: Berna
- Anno: 1939
-
Importante veduta incisa all’acquatinta raffigurante le Alpi Svizzere con sullo sfondo la cascata del Nant d’Arpinaz tratta da un disegno di Matthias Gabriel Lory (detto Lory figlio) e incisa all’acquatinta da Sigismond Himely. Pubblicata a Parigi presso l’editore Osterwald nel 1820.
- Autore: Gabriel Lory
- Dimensione: 25 x 28 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1820
-
Bella veduta prospettica di Lucerna arricchita da elegante cartiglio con il titolo e grande stemma araldico. Ai lati due pannelli con la descrizione della città e in basso legenda con 46 riferimenti ad ltrettanti punti di interesse. La raffinata incisione all’acquaforte proviene dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 280 x 150 mm
- Luogo di stampa: Augsburg