Importante veduta incisa all’acquatinta raffigurante le Alpi Svizzere con sullo sfondo la cascata del Nant d’Arpinaz tratta da un disegno di Matthias Gabriel Lory (detto Lory figlio) e incisa all’acquatinta da Sigismond Himely. Pubblicata a Parigi presso l’editore Osterwald nel 1820.
[Svizzera] Cascade du Nant d’Arpenas
- Autore: Gabriel Lory
- Dimensione: 25 x 28 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1820
€ 600,00
Prodotti correlati
-
Interessante carta geografica raffigurante l’area di Liegi in Belgio tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il Teatro delle città e tante altre. Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica presso l’ordine dei minori…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 606 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Bella pianta prospettiva di Friburgo completata ai lati da pannelli con descrizione della città tratta dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 285 x 160 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Elegante carta geografica dei Paesi Bassi disegnata da Filippo Naymiller ed incisa con tratto preciso e raffinato da Pietro Allodi. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario edito a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni . Alla bella e dettagliata carta è allegato il suo foglio di testo, arricchito da deliziose vignette di Amsterdam e Bruxelles incise da Baldi, con interessantissima descrizione statistica e geografica fisica e storica delle nazioni.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Dimensione: 32 x 42 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1860
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’intera Olanda edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da…
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930