Augsburg

Visualizzazione di 25-36 di 44 risultati

  • Pianta schematica delle fortificazioni di Livorno arricchita a destra con legenda descrittiva della città. Tratta dall’opera La gloria e la forza dell’Europa o le piu’ importanti fortezze… di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. In perfetto stato di conservazione.

    • Autore: BODENHER Gabriel
    • Anno: 1725
    • Dimensione: 155 x 240 mm
    • Luogo di stampa: Augsburg
  • Pianta prospettica di Lucca arricchita ai lati dalla descrizione della città e l’elenco di 49 riferimenti ad altrettanti punti di interesse cittadini. Tratta dall’opera “Curioses Staats und Kriegs Theatrum” di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. Gabriel Bodenher (1664–1758) fu valente incisore e prolifico editore specializzato in opere cartografiche.

    • Autore: BODENHER Gabriel
    • Anno: 1725
    • Dimensione: 165 x 290 mm
    • Luogo di stampa: Augsburg
  • antica mappa sicilia malta

    Splendida carta geografica della Sicilia pubblicata da Mattheus Seutter all’interno del celebre Atlas Novus edito ad Augsburg nel 1730. L’interessantissima mappa è completata in basso a sinistra da un grande inserto con margine graduato raffigurante Malta e Gozo con le relative indicazioni sulla scala adottata. In alto a sinistra un grande cartiglio allegorico con il titolo e le indicazioni editoriali mentre  in basso a destra troviamo le scale delle distanze e l’elenco dei segni convenzionali.…

    • Autore: SEUTTER Georg Matthaus
    • Anno: 1730
    • Dimensione: 580 x 500 mm
    • Luogo di stampa: Augsburg
  • Decorativa carta geografica dell’Italia tratta dall’Atlas Novus di M. Seutter pubblicato ad Agsburg nel 1725 ca. Titolo in alto entro drappeggio con putti e simboli religiosi. Presenta in basso a sinistra tre scale grafiche sormontate da figure allegoriche. Sotto alcune note e il privilegio concesso per la stampa. Bella coloritura originale.

    • Autore: SEUTTER Georg Matthaus
    • Anno: 1725 ca.
    • Dimensione: 573 x 490 mm
    • Luogo di stampa: Augsburg
  • Decorativa carta geografica dell’Italia pubblicata ad Augsburg dal Seutter nel 1734 ed incisa dal Silbereysen. In alto, a destra, entro elaborato pannello troviamo legenda con le spiegazioni su come leggere la carta. Sempre a destra, in basso, tre scale metriche. In basso a sinistra il titolo entro magnifico cartiglio allegorico con numerose figure. La carta presenta margine graduato e pur essendpo basata sulla cartografia del Magini possiamo trovare […]

    • Autore: SEUTTER Georg Matthaus
    • Anno: 1734
    • Dimensione: 490 x 573 mm
    • Luogo di stampa: Augsburg
  • Esaurito

    Graziosa riduzione della carta dell’Italia del Seutter che nonostante le dimensioni riesce ad essere molto dettagliata e precisa. Arricchita da grande cartiglio allegorico con il titolo e un secondo, in alto a destra, con tre scale grafiche per le distanze. Tratta dall’opera Atlas Minor Praecipua Orbis Terrarum di Tobias Lotter edito ad Augsburg nel 1744.

    • Autore: SEUTTER Georg Matthaus
    • Anno: 1744
    • Dimensione: 200 x 255 mm
    • Luogo di stampa: Augsburg
  • Bella pianta di Parigi con a destra e a sinistra descrizione in tedesco riguardante la descrizione della citt…. Proveniente dall’opera “Curioses Staats und Kriegs Theatrum” di G. Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. Gabriel Bodenher (1664 – 1758) fu valente incisore e famoso editore. Nel 1716 acquist• i rami dello Stridbeck e ripubblic•, aggiornando, molti dei suoi lavori.

    • Autore: BODENHER Gabriel
    • Anno: 1725
    • Dimensione: 270 x 150 mm
    • Luogo di stampa: Augsburg
  • Raro panorama della città di Parma basato sul disegno del Werner e pubblicato da Martin Engelbrecht ad Augsburg nel 1730. In primo piano gradevole scena agreste con animali, contadini, cornucopia e stemma coronato con croce. A destra, fuori dalle mura, il torrente “Parma Fluss” che esce dalla scena. In basso legenda con 27 riferimenti ad altrettanti luoghi di interesse in italiano e tedesco. Strappo nella parte superiore restaurato professionalmente.

    • Autore: ENGELBRECHT Martin
    • Anno: 1730
    • Dimensione: 300 x 205 mm.
    • Luogo di stampa: Augsburg
  • Pianta schematica delle fortificazioni della citta’ tratta dall’opera :” La gloria e la forza dell’Europa o le piu’ importanti fortezze…” pubblicata ad Augsburg nel 1725. In perfetto stato di conservazione. [cod.100/15]

    • Autore: BODENHER Gabriel
    • Anno: 1725
    • Dimensione: 150 x 180 mm
    • Luogo di stampa: Augsburg
  • Pianta schematica delle fortificazioni della citta’ di Pizzighettone tratta dall’opera  “Curioses Staats und Kriegs Theatrum” di G. Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. Gabriel Bodenher (1664 – 1758) fu valente incisore e famoso editore. Nel 1716 acquistò• i rami della produzione cartografica degli Stridbeck e ripubblic•ò, aggiornando, molti dei suoi lavori.

    • Autore: BODENHER Gabriel
    • Anno: 1725
    • Dimensione: 180 x 295 mm
    • Luogo di stampa: Augsburg
  • Bella e non comune pianta topografica di Parma arricchita ai lati da testo descrittivo e legenda con 24 punti di interesse.
    L’interessante incisone all’acquaforte è tratta dal raro supplemento all’opera Force d’Europe oder Die Merckwürdigst- und Fürnehmste Vestungen, Staette … in Europa, in 200 Grundrissen.

    • Autore: BODENHER Gabriel
    • Anno: 1725
    • Dimensione: 150 x 250 mm
    • Luogo di stampa: Augsburg
  • Schematica pianta della fortezza di Forte Longone a Porto Azzurra nell’isola d’Elba proveniente dall’opera “Curioses Staats und Kriegs Theatrum” di G. Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. Gabriel Bodenher (1664 – 1758) fu valente incisore e famoso editore. Nel 1716 acquistò• i rami della produzione cartografica degli Stridbeck e ripubblicò•, aggiornando, molti dei suoi lavori.

    • Autore: BODENHER Gabriel
    • Anno: 1725
    • Dimensione: 140 x 225 mm
    • Luogo di stampa: Augsburg