Pianta topografica di Rovigo tratta dall’opera Piante delle citt à e capoluoghi delle Provincie del Regno Lombardo Veneto che mostrano la situazione dei principali Stabilimenti Civili e Militari in esse esistenti pubblicata a Milano nel 1838. Rara e raffinata coloritura d’epoca.
Rovigo
Pianta topografica di Rovigo tratta dall’opera Piante delle citt à e capoluoghi delle Provincie del Regno Lombardo Veneto che mostrano la situazione dei principali Stabilimenti Civili e Militari in esse esistenti pubblicata a Milano nel 1838. Rara e raffinata coloritura d’epoca.
- Autore: BETTALLI Antonio
- Anno: 1838
- Dimensione: 220 x 185 mm
- Luogo di stampa: Milano
€ 130,00
Prodotti correlati
-
Curiosa ed assai rara carta da gioco edita da Nicholas De Poilly nel 1763 che mostra la città di Verona come regina del seme della Repubblica di Venezia. La carta descrive la città veneta con essenziali note geografiche (fiumi, Alpi, confini ecc…).
Ogni seme era composto da un “Asso” (mostrava una carta geografica del territorio di riferimento) da nove “Carte” numerate (da II a X), ognuna con un numero di località corrispondente al valore della carta (vedi altre inserzioni in negozio); ed infine dalle tre “Figure” (Fante, Donna e Re) che mostrano le tre maggiori località relative al seme.- Autore: DE POILLY Nicholas
- Anno: 1763
- Dimensione: 60 x 80 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Bella pianta prospettica di Verona tratta dall’opera di J. Hondius Nova et Accurata Italiae Hoderniae Descriptio pubblicata a Leida presso gli editori Bonaventura e A. Elsevir nel 1627. L’Olandese Josse de Hondt, che latinizzò il proprio nome in Jodocus Hondius, diede inizio ad una generazione di editori fiamminghi, sopratutto di geografia, il cui lavoro continuò con grandissimo successo per tutto il ‘600. La sua attività fu continuata dal figlio Henricus e dal genero J. Jannsonius.
- Autore: HONDIUS Jodocus
- Anno: 1627
- Dimensione: 244 x 177 mm
- Luogo di stampa: Leida
-
Pianta topografica di Verona e sulle sue fortificazioni arricchita a sinistra da legenda con la descrizione della città. Tratta dall’opera “Curioses Staats und Kriegs Theatrum” di G. Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. Gabriel Bodenher (1664 – 1758) fu valente incisore e famoso editore. Nel 1716 acquistò i rami della produzione cartografica degli Stridbeck e ripubblicò, aggiornando, molti dei suoi lavori.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 145 x 270 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Elegante incisione all’acquaforte e bulino di Carol Rembshart su disegno di Paul Decker raffigurante la battaglia del 9 Luglio 1701 presso Carpi d’Adige vicino a Legnago in provincia di Verona durante la guerra di successione Spagnola. L’incisione, riccamente decorata da bordura rococò eseguita con tratto raffinatissimo dallo specialista Abraham Drentwett, presenta nella parte superiore la pianta della battaglia con l’ubicazione degli accampamenti militari. Tratta dal celebre Repraesentatio Belli, ob successionem in Regno Hispanico … Der Spanische Successions-Krieg pubblicato ad Augsburg nel 1720 da Jeremias Wolff.
- Autore: DECKER Paul, Jeremias Wolff
- Anno: 1720
- Dimensione: 350 x 500 mm
- Luogo di stampa: Augsburg