Rara pianta prospettica topografica di Nocera Umbra tratta dal celebre Theatro delle città d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
Nocerra in Apennino Monte
Rara pianta prospettica topografica di Nocera Umbra tratta dal celebre Theatro delle città d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
- Autore: BERTELLI Francesco
- Anno: 1629
- Dimensione: 120 x 175 mm
- Luogo di stampa: Padova
€ 180,00
Prodotti correlati
-
Elegante carta geografica del territorio di Orvieto tratta dall’Atlas Major nell’edizione con testo fiammingo al verso pubblicato ad Amsterdam nel 1664. La famosa casa editrice della famiglia Blaeu venne fondata ad Amsterdam nel 1596 da Willem Janzoon Blaeu (1571-1638) che inizialmente produsse globi, carte nautiche e strumenti scientifici ma ben presto si attiv, comprando le lastre del Mercator da Jodocus Hondius, per la realizzazione di un atlante di tutto mondo. Alla sua morte l’azienda pros
- Autore: BLAEU Johannis
- Anno: 1664
- Dimensione: 380 x 492 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Esaurito
Dettagliata carta geografica della Marca di Ancona e dell’antico Ducato di Spoleto arricchita da elegante calligrafia in corsivo e da cartiglio di gusto rinascimentale con il titolo. Interessante la rappresentazione del reticolo idrografico e dell’orografia che contempla anche i rilievi minori. Tratta dall’Appendix Atlantis Majoris di G. Mercator edito ad Amsterdam nel 1606 con testo latino al verso.
- Autore: MERCATOR Gerard
- Anno: 1606
- Dimensione: 455 x 348 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Incisione su rame tratta da Nova et Accurata Italiae Hoderniae Descriptio pubblicata a Leida presso gli editori Bonaventura e A. Elsevir nel 1627. L’Olandese Josse de Hondt, che latinizzo’ il proprio nome in Jodocus Hondius, diede inizio ad una generazione di editori, sopratutto di geografia, il cui lavoro continuo’ per tutto il ‘600. La sua attivita’ fu continuata dal figlio Henricus e dal genero J. Jannsonius.
- Autore: HONDIUS Jodocus
- Anno: 1627
- Dimensione: 175 x 243 mm
- Luogo di stampa: Leida
-
Le Patrimoine de St. Pierre La Champaigne de Rome Les Sabins et le Territoire d’Orvieto
Richiedi informazioni € 200,00Rara e curiosa carta geografica della campagna di Roma che descrive anche il territorio di Orvieto tratta dalla poco nota opera storico-geografica intitolata Parallela Geographia veteris et novae del padre gesuita Philippe Briet che fu pubblicata nel 1648 a Parigi nell’officina tipografica dei fratelli Cramoisy. L’opera del Briet aveva il compito di presentare, in comparazione, i risultati raggiunti dalle due geografie, l’antica e la moderna: tra le fonti antiche citate troviamo Strabone, Tolomeo, Plinio ed Eraclito; mentre per quanto concerne i cartografi moderni, oltre all’Ortelius, a Magini, Botero, Mercator e Cluverius, trovano ampio spazio Flavio Biondo e Leandro Alberti.
- Autore: BRIET Philippe
- Anno: 1653
- Dimensione: 198 x 144 mm
- Luogo di stampa: Parigi