Esaurito
Piccola e curiosa pianta prospettica di Napoli tratta dal volume Itinerario overo nuova descrittione dei viaggi principali d’Italia di Francesco Scoto pubblicato a Venezia da G. Brigonci nel 1665. Delle sei edizioni conosciute, questa con il numero di pagina in alto a destra, è la più rara.
- Autore: SCOTO Francesco
- Anno: 1665
- Dimensione: 120 x 120 mm
- Luogo di stampa: Venezia
Esaurito
Raffinata pianta prospettica della città di Napoli edita da John Stockdale. La bella rappresentazione del capoluogo Campano mostra con tratto preciso e raffinato fortificazioni, mura, ponti, porte di ingresso, strade e altre interessanti note topografiche. In basso a sinistra un decorativo cartiglio con il titolo e scenetta agreste. La carta è arricchita da una legenda con 80 riferimenti ad altrettanti punti di interesse.
Tratta dall’opera di J. Stockdale “A geographical, historical and political description of the empire of Germany, Holland, the Netherlands, Switzerland, Prussia, Italy, Sicily, Corsica, and Sardinia” pubblicata a Londra nel 1800.
- Autore: John Stockdale
- Dimensione: 20 x 26 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1800
Bella carta geografica del Regno di Napoli tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di G. Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606.
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 205 x 160 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
Esaurito
Bella e decorativa carta geografica del Regno di Napoli orientata con il nord a sinistra e basata come sottolineato nel titolo sulla cartografia di Pirro Ligorio.
Tratta dal celebre Theatrum Orbis Terrarum, il primo atlante della storia, di Abraham Ortelius edito ad Anversa nel 1574 con testo latino al verso.
Incisa con tratto preciso e raffinatissimo la dettagliata carta geografica presenta arricchimenti decorativi come un galeone nel mare, grande cartiglio a drappo con il titolo e una rosa dei venti.
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1574
- Dimensione: 366 x 499 mm
- Luogo di stampa: Antwerp