Importante e raffinata veduta di Corfù con il porto e la cittadella. In basso pannello descrittivo con testo in latino e tedesco. Rara prima edizione con il privilegio e la firma del Leopold ma prima della numerazione. Pubblicata ad Augsburg nel 1725.
Corcyra. Corfu
Importante e raffinata veduta di Corfù con il porto e la cittadella. In basso pannello descrittivo con testo in latino e tedesco. Rara prima edizione con il privilegio e la firma del Leopold ma prima della numerazione. Pubblicata ad Augsburg nel 1725.
- Autore: LEOPOLD Johann Christian
- Anno: 1725
- Dimensione: 300 x 200 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
€ 500,00
Prodotti correlati
-
Bellissima e rara carta geografica dell’isola Eubea (in veneziano Negroponte) nel Mar Egeo inserita in un elegante tendaggio sorretto da putto che scopre, come in una rappresentazione teatrale, la veduta prospettica della città di Calcide e i collegamenti con il castello e la terraferma. L’importante apparato decorativo è completato in primo piano da un grande leone Marciano di Venezia e da una raffinata bordura barocca di gusto floreale. La magnifica carta è tratta dalla monumentale…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Decorativa e rara pianta della citt di Candia tratta dall’opera Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle citt ecc… Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica presso l’ordine dei minori
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Bella mappa geo-pittorica dell’isola di Rodi disegnata da Egon Huber e pubblicata dall’Ente Nazionale del turismo Italiano nel 1935 presso Pizzi & Pizzi a Milano. La carta mostra attraverso deliziose vignette strade, boschi, fortezze, fari e una moltitudine di persone in varie attività ricreative; è completata dalla rappresentazione degli edifici più importanti, dalle caratteristiche principali dell’isola e da tante imbarcazioni e navi disegnate in bianco che ben risaltano sullo sfondo blu del mare. Le Isole…
- Autore: Egon Huber
- Dimensione: 46,5 x 67 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1935
-
Esaurito
Importante pianta schematica della moderna Atene divisa in quartieri e, rappresentati come piccole vedute, i luoghi di interesse della città antica nel circondario. In alto legenda con 39 riferimenti a punti notabili. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 610 x 458 mm
- Luogo di stampa: Venezia