Europa Centrale & Orientale
Visualizzazione di 25-36 di 37 risultati
-
Dettagliata carta geografica della Russia che mostra le strade principali e le ferrovie tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalità. Tutte le rimanenti carte geografiche risultano incise con tratto preciso, raffinatissimo e aggiornante sugli…
- Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
- Anno: 1862
- Dimensione: 500 x 360 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Importante carta geografica che mostra il distretto di Lubiana in Slovenia disegnata da Joseph Karl Kindermann, incisa da Christoph Junker e pubblicata a Graz nel 1797 da Franz Xaver Miller. In In basso a destra dati statistici sulle città, mercati, parrocchie, miniere, sorgenti minerali ecc. Si tratta di una delle 12 mappe che componevano il cosiddetto Atlas von Inner Osterreich il lavoro cartografico più importante concepito in Austria nel XVIII secolo. L’opera è una collezione…
- Autore: Joseph Karl Kindermann
- Dimensione: 50 x 58,5 cm
- Luogo di stampa: Graz
- Anno: 1797
-
Ingegnosa cartolina postale che per mezzo di un ingranaggio in carta permette il movimento di porzioni di territorio ungherese evidenziando così le aree cedute a Austria, Jugoslavia, Romania e Cecoslovacchia dopo la fine della Prima Guerra Mondiale decise durante il famigerato Trattato di Trianon del 1919. In corrispondenza dei confini sono indicate le percentuali di territorio perso a favore del paese vicino; tuttavia il dato più inquietante è il numero di ungheresi indicati come perduti…
- Autore: Gusztav Emich
- Dimensione: 10 x 15 cm
- Anno: 1930
-
Deliziosa carta geografica dell’Ungheria tratta dall’opera “Theatro del Mondo”, la famosa edizione pirata e non autorizzata dell’atlante tascabile dell’Ortelius pubblicata esclusivamente per il mercato Italiano da Pietro Marchetti. Inizialmente stampata a Brescia questo esemplare proviene dalla rara edizione veneziana del 1667.
- Autore: MARCHETTI Pietro
- Anno: 1667
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Deliziosa carta geografica dell’Ungheria incisa all’acquaforte da Elias Baeck e tratta dalla non comune opera Der curiose und .. Nussliche Dollmetscher.. pubblicata ad Augsburg nel 1748. La mappa è arricchita da un decorativo cartiglio con il titolo e bella coloratura coeva.
- Autore: ERDMAN MACHENBAUER J.A.
- Anno: 1748
- Dimensione: 245 x 160 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Esaurito
La rara mappa prospettica della regione del Caucaso pubblicata in cromolitografia dall’agenzia Russa Intourist nel 1930
- Autore: Intourist
- Dimensione: 43 x 61 cm
- Luogo di stampa: Mosca
- Anno: 1930
-
Esaurito
Carta geografica dell’Austria che mostra in bel dettaglio anche Slovenia, Baviera e il nord-est dell’Italia tratta dalla monumentale opera di Pieter Van der Aa La galerie agréable du monde, où l’on voit en un grand nombre de cartes très exactes et de belles tailles douces les principaux empires, roïaumes, républiques, provinces, villes, bourgs et forteresses.. La carta, in rara coloritura originale d’epoca, è arricchita in alto a sinistra da un delizioso cartiglio con il titolo…
- Autore: Pieter Van der Aa
- Dimensione: 24 x 31 cm
- Luogo di stampa: Leida
- Anno: 1729
-
Esaurito
Dettagliatissima antica carta geografica che mostra Austria, Tirolo, Carniola, Carinzia e Stiria pubblicata a Norimberga dalla casa editrice Homann Heirs nel 1747. La mappa include un grande cartiglio con il titolo che contempla anche gli stemmi araldici dei territori rappresentati. In basso a destra un elegante inserto con le scale delle distanze e il riepilogo dei segni convenzionali. La mappa presenta, in alto extra-margine, un secondo titolo in francese che dimostra la diffusione che avevano…
- Autore: HOMANN HEIRS
- Dimensione: 47,5 x 53,5 cm
- Luogo di stampa: Norimberga
- Anno: 1747
-
Die Provinz Inner-Oesterreich, oder die Herzogthümer Steyermark, Kaernten und Krain, die Grafschaften Goerz und Gradisca …
Richiedi informazioni € 450,00Importante a atipica carta geografica disegnata da Joseph Karl Kindermann, incisa da Christoph Junker e pubblicata a Graz nel 1797 da Franz Xaver Miller che descrive l’Austria Interiore (in tedesco Innerösterreich): termine usato dalla fine del XIV secolo all’inizio del XVII secolo, per indicare Stiria, Carinzia, Carniola, Gorizia e Gradisca, Trieste e diversi possedimenti minori degli Asburgo che confinavano con tale area. Si tratta di una delle 12 mappe, nello specifico la tavola riepilogativa dell’intero…
- Autore: Joseph Karl Kindermann
- Dimensione: 50 x 58,5 cm
- Luogo di stampa: Graz
- Anno: 1797
-
Deliziosa mappa pittoresca dell’Europa centrale che si estende dalla Grecia alla Russia con decorativo bordo con le bandiere degli Stati e bel cartiglio con il titolo. Mostra le città principali , la flora, la fauna, le risorse economiche e caratteristiche dei vari luoghi e regioni. In alto una rosa dei venti and indicare l’orientamento geografico. Da un disegno del celebre artista Jacques Liozu e pubblicata da Ode Paris nel 1951.
- Autore: Jacques Liozu
- Dimensione: 410 x 560 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1951
-
Esaurito
Bellissima grande carta geografica dell’Impero austriaco che mostra in tutto o in parte anche l’Italia settentrionale con il Lombardo-Veneto, Slovacchia, Ungheria, Romania, Repubblica Ceca, Polonia, Ucraina, Serbia e Croazia. La carta, dettagliatissima, sottolinea le vie di collegamento stradali e postali ed elenca con numeri riportati in legenda le miniere più importanti, le sorgenti minerali più visitate e la divisione delle singole provincie. Disegnata da Franz Fried e pubblicata a Vienna dalla ditta Artaria nel 1833.…
- Autore: Franz Fried
- Dimensione: 71 x 104 cm
- Luogo di stampa: Vienna
- Anno: 1833
-
Esaurito
Rara carta geografica disegnata da Franz Karl Zoller raffigurante il Tirolo e la regione austriaca del Vorarlberg con una bella e completa descrizione del Lago di Garda. Arricchita da una cornice contenente piccole vedute di tutte le maggiori città (tra le quali Bolzano, Merano, Trento, Bressanone, Arco e Rovereto),i costuni tipici tirolesi e tabelle contenenti le distanze fra le varie località raffigurate. L’importante apparato decorativo è completato da due scenette di vita quotidiana di gusto…
- Autore: Franz Karl Zoller
- Dimensione: 58 x 64 cm
- Luogo di stampa: Innsbruck
- Anno: 1831