Rara mappa del territorio di Brescia tratta dal Nouveau Petit Atlas – Atlas soluagé de son gros pesant Fardeau di Peter Vander Aa stampato a Leida nel 1714. L’atlante, conosciuto completo in una unica copia presente nella biblioteca di Leida, è composto di nove parti: una parte generale denominata “Nouveau Petit Atlas” e 8 parti con carte geografiche inerenti una specifica regione del mondo. Quasi tutte le mappe risultano essere rielaborazioni delle lastre incise da Kaerius e Goos e che Janssonius commissionò per il suo “Atlas Minor” del 1648, atlante di ispirazione mercatoriana che prima Hondius poi Janssonius ampliarono e aggiornarono. I titoli e le scale delle distanze sono stati tradotti in francese e i cartigli modernizzati con una forma tonda od ovale e l’aggiunta di piccole rose dei venti. In questa carta del Bresciano si noti che tracce del titolo precedente (che nella lastra del Janssonius contemplava anche la dicitura “Mediolanum Ducatus”) sono abbastanza visibili; inoltre alcuni toponimi sono stati aggiunti o re-incisi, come si evince dalla diversa grafia (confronta nelle due carte il nome “Guastalla” in basso a destra) probabilmente a causa dell’usura dopo tante stampe nel torchio. Un’altra differenza evidente di questa carta rispetto al prototipo è la presenza dei confini provinciali nel Lago di Garda.
Le carte dell’Italia provengono dall’ottava ed ultima parte dell’atlante, denominata L’Atlas Soulagé de son gros & pesant fardeu: Ou Nouvelles Cartes Geographiques qui contiennent ‘Italie, avec le Paryies principales qui la composent comete l’Etat del L’eglise, Naples, Sicile, &c. Ouvage propre pour Vouager commodement & agréablement des Yeux.
[Brescia] Le Bressan
- Author: VANDER AA Pieter
- Dimension: 14,5 x 19 cm
- Place of publication: Leiden
Related products
-
Nice lithograph by Mller-Wegmann showing the Swiss Italian Alps (M. Sissone; P. Bracone; Cima di Cantone; Cima di Castella; Castello; M. di Zocca; Pizzi Gemelli etc.). Published in Bern in 1879.
- Author: HARDING James Duffield
- Year: 1836
- Dimension: 270 x 385 mm
- Place of publication: London
-
Plan and fortification of the town from “Force D’Europe…” by G. Bodenehr published in Augsburg in 1725. Perfect condition. [cod.109/15]
- Author: BODENHER Gabriel
- Year: 1725
- Dimension: 180 x 295 mm
- Place of publication: Augsburg
-
Out of stock
Very fine prospect view of Mantova from Topographiae Italiae published by Merian in Franckfurt in 1688. Mattheus Merian was a notable Swiss engraver, born in Basle in 1593, who subsequently studied in Zurich and then moved to Frankfurt where he met Theodore de Bry, whose daughter he married in 1617. They had numerous children together, including a daughter, Anna Maria Sibylla Merian, born in 1647. She became a pioneering naturalist and illustrator. Two of their…
- Author: MERIAN Mattheus
- Dimension: 345 x 245 mm
- Place of publication: Frankfurt
- Year: 1640
-
Out of stock
La vera et ultima discrettione dilla Lombardia et dal molti errori coreta in Venetia l’anno M.D.LXIIIII
More InfoRara e importante carta geografica della Lombardia pubblicata a Venezia come foglio sciolto da Ferrando Bertelli nel 1565. La mappa appartenente alla cosiddetta “scuola lafreriana” mostra in bel dettaglio la porzione di Italia settentrionale che si estende da Casale in Piemonte fino a Venezia e deriva dai modelli cartografici Gastaldiani ripresi precedentemente dal Luchini, dal Camocio e da Pietro de Nobili. Topograficamente, invece, riprende la carta in xilografia del 1520 intagliata da Luca Antonio de…
- :
- Year: 1565
- Dimension: 305 x 405 mm
- Place of publication: Venice