l libro propone la totale catalogazione delle carte geografiche del territorio Bresciano realizzate in un arco di tempo che va dal 1505, anno della prima mappa di Elia Capriolo, fino al 1798.
Trecento anni di storia dell’evoluzione di storia bresciana sintetizzati in 46 mappe/schede illustrate e corredate da un interessante studio bibliografico su un numeroso ed eterogeneo gruppo di incisori, editori e cartografi provenienti da varie parti del mondo, che hanno voluto delineare, ognuno usando il proprio stile e la propria tecnica le peculiarità del territorio.
Il nuovo riferimento per i collezionisti delle antiche carte geografiche di Brescia.
Il Territorio di Brescia nell’antica Cartografia a Stampa
l libro propone la totale catalogazione delle carte geografiche del territorio Bresciano realizzate in un arco di tempo che va dal 1505, anno della prima mappa di Elia Capriolo, fino al 1798.
Trecento anni di storia dell’evoluzione di storia bresciana sintetizzati in 46 mappe/schede illustrate e corredate da un interessante studio bibliografico su un numeroso ed eterogeneo gruppo di incisori, editori e cartografi provenienti da varie parti del mondo, che hanno voluto delineare, ognuno usando il proprio stile e la propria tecnica le peculiarità del territorio.
Il nuovo riferimento per i collezionisti delle antiche carte geografiche di Brescia.
- Author: Giuseppe Nova – Ruggiero Fontanella
- Year: 2017
- Dimension: 215 x 300 mm
- Place of publication: Brescia
Related products
-
Out of stock
La vera et ultima discrettione dilla Lombardia et dal molti errori coreta in Venetia l’anno M.D.LXIIIII
More InfoRara e importante carta geografica della Lombardia pubblicata a Venezia come foglio sciolto da Ferrando Bertelli nel 1565. La mappa appartenente alla cosiddetta “scuola lafreriana” mostra in bel dettaglio la porzione di Italia settentrionale che si estende da Casale in Piemonte fino a Venezia e deriva dai modelli cartografici Gastaldiani ripresi precedentemente dal Luchini, dal Camocio e da Pietro de Nobili. Topograficamente, invece, riprende la carta in xilografia del 1520 intagliata da Luca Antonio de…
- :
- Year: 1565
- Dimension: 305 x 405 mm
- Place of publication: Venice
-
Il libro propone una esaustiva catalogazione delle piante e delle vedute a stampa che raffigurano la citt di Brescia, realizzate in un arco di tempo che va dal 1480 al 1900, anno dell?ultima pianta cittadina prima del riassetto urbano deciso dal Piano Regolatore approvato dalla Giunta Municipale. Quasi mezzo millennio di arte e di storia bresciana, sintetizzato in 133 schede illustrate: viene raccolto il lavoro di un numeroso ed eterogeneo … [cod.1094/15]
- Author: Giuseppe Nova – Ruggiero Fontanella
- Year: 2009
- Dimension: 215 x 300 mm
- Place of publication: Brescia
-
A lovely pocket atlas of the world with text by Annibale Giglioni published in 1886 by Francesco Vallardi. With 12 colorful maps with the description of the continents, the various parts of Italy and the Globe, with indications of the races and languages spoken. See Geoffrey King Miniature Maps 1886b: “This oblong paperback is a rare item today. There is a copy located in the Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, where it is catalogued under…
- Author: Francesco Vallardi
- Dimension: 10,5 x 15,5 cm
- Place of publication: Milan
- Year: 1886
-
[Brescia] Veduta di Brescia da Porta San Nazaro – Terra Antiqua, potens armis atque ubere glebe dedicata a Luigi Arici
More InfoLa più importante, ambita e rara veduta generale della città di Brescia
- Author: Domenico Carboni
- Year: 1764
- Dimension: 1360 x 605 mm
- Place of publication: Brescia