Nice view of Brescia from “L’Italie de nos Jours” by Edmund Roche and published in Paris in 1843. [cod.994/15]
Author | |
---|---|
Year | |
Dimension | |
Place of publication |
Nice view of Brescia from “L’Italie de nos Jours” by Edmund Roche and published in Paris in 1843. [cod.994/15]
€ 1.800,00
Nice view of Brescia from “L’Italie de nos Jours” by Edmund Roche and published in Paris in 1843. [cod.994/15]
Very fine etching showing the battle of Chiari near Brescia from Dumont’s “Histoire militaire du Prince Eugne de Savoye” published in 1729. [cod.1029/15]
La carta e’ di grande interesse innanzitutto perche’ e’ il primo documento di una produzione cartografica a Bologna. In secondo luogo essa e’ prodotto originale e non copiatura di opere precendi; l’autore infatti inquadra nel suo disegno solo i territori percorsi degli eserciti e quindi ad occidente non arriva alle Alpi ma si ferma a Torino e ad Oriente arriva a Ferrara ma non al mare Adriatico … [cod.1066/15]
[prezzo a richiesta] Stupenda, rarissima grande veduta prospettica di Brescia presa a volo d’uccello da Porta S. Nazaro. Realizzata con grande precisione e tratto raffinatissimo da Domenico Carboni e dedicata, come si legge nel cartiglio inferiore destro “Al Nob: Sig. Luigi Arici/Il piano e prospetto di questa nostra Città da me con molta fatica, e diligenza disteso ed eseguito, non può ad altri/meglio esser indirizzato, che a Voi Nob.mo SIGNORE…/Di V.S. Ill.ma. Brescia 9 agosto 1764 – U.mo Div.mo Obl.mo Servo vero/Domenico Carboni”. Sotto il cartiglio compare lo stemma della famiglia Arici e, alla base della veduta, troviamo la legenda distribuita in 16 colonne con riferimenti dal n. 1 al 109 e alle lettere AA-BB-CC. (più altri riferimenti relativi alle lettere A-V per le località del territorio e le divinità dell’Olimpo raffigurate tra le nuvole del cielo). Ottimo stato di conservazione con ampi margini ed eccellente impressione. La più importante e rara veduta della città di Brescia.
Nice lithograph by Mller-Wegmann showing the Swiss Italian Alps (M. Sissone; P. Bracone; Cima di Cantone; Cima di Castella; Castello; M. di Zocca; Pizzi Gemelli etc.). Published in Bern in 1879.