In 8ø. Volume appartenente all’edizione promossa dall’Istituto Nazionale per la Edizione di Tutte le Opere di Gabriele D’Annunzio. Impresso con caratteri della stamperia originale di Giambattista Bodoni, su carta velina di Fabriano filigranata con il motto “io ho quel che ho donato”. In edizione limitata e numerata. Esemplare numero 60. Elegante legatura posteriore in mezza pergamena con angoli, al dorso fregi dorati e tasselli in pelle rossa per il titolo in oro, taglio superiore dorato e punzonato. Il programma editoriale venne tracciato dallo stesso D’Annunzio, e costituisce l’esempio della pi macroscopica celebrazione di un autore vivente che la letteratura italiana conosca.
Lago di Garda / From above Desenzano
In 8ø. Volume appartenente all’edizione promossa dall’Istituto Nazionale per la Edizione di Tutte le Opere di Gabriele D’Annunzio. Impresso con caratteri della stamperia originale di Giambattista Bodoni, su carta velina di Fabriano filigranata con il motto “io ho quel che ho donato”. In edizione limitata e numerata. Esemplare numero 60. Il programma editoriale venne tracciato dallo stesso D’Annunzio, e costituisce l’esempio della pi macroscopica …
- Author: HAKEWILL James
- Year: 1818
- Dimension: 220 x 143 mm
- Place of publication: London
€ 150,00
Related products
-
Out of stock
Very fine prospect view of Mantova from Topographiae Italiae published by Merian in Franckfurt in 1688. Mattheus Merian was a notable Swiss engraver, born in Basle in 1593, who subsequently studied in Zurich and then moved to Frankfurt where he met Theodore de Bry, whose daughter he married in 1617. They had numerous children together, including a daughter, Anna Maria Sibylla Merian, born in 1647. She became a pioneering naturalist and illustrator. Two of their…
- Author: MERIAN Mattheus
- Dimension: 345 x 245 mm
- Place of publication: Frankfurt
- Year: 1640
-
Out of stock
La vera et ultima discrettione dilla Lombardia et dal molti errori coreta in Venetia l’anno M.D.LXIIIII
More InfoRara e importante carta geografica della Lombardia pubblicata a Venezia come foglio sciolto da Ferrando Bertelli nel 1565. La mappa appartenente alla cosiddetta “scuola lafreriana” mostra in bel dettaglio la porzione di Italia settentrionale che si estende da Casale in Piemonte fino a Venezia e deriva dai modelli cartografici Gastaldiani ripresi precedentemente dal Luchini, dal Camocio e da Pietro de Nobili. Topograficamente, invece, riprende la carta in xilografia del 1520 intagliata da Luca Antonio de…
- :
- Year: 1565
- Dimension: 305 x 405 mm
- Place of publication: Venice
-
Out of stock
Interesting map of Brescia and Crema from the Atlas Major published in Amsterdam in 166. The famous Blaeu’s firm was founded in 1596 by Willem Janzoon Blaeu (1571-1638) then continued by his two sons Cornelius (1616-1648) and Johannis (1596-1673). Their greatest cartographic achievement was the publication of the magnificent Atlas Major with 600 maps all finely engraved and embellished by elaborate cartouches, heraldic detail and especially by splendid callig
- Author: BLAEU Johannis
- Year: 1667
- Dimension: 380 x 500 mm
- Place of publication: Amsterdam
-
Importante pianta della città tratta dall’opera “Nouveau Theatre d’Italie….” di Pierre Mortier pubblicata ad Amsterdam nel 1724. Si tratta della prima pianta dopo quella del Rascicotti del 1599 rispondente alla realtà. Sono riconoscibili, infatti, con buona precisione sia il tracciato viario, e con esso le maggiori piazze ed i tratti dei torrenti, sia i principali monumenti, disegnati in piano rialzato per meglio evidenziarli dagli isolati cittadini. In basso legenda su tredici colonne con 38 riferimenti…
- Author: MORTIER Pierre
- Year: 1724
- Dimension: 470 x 575 mm
- Place of publication: Amsterdam