[Italian only]Importante, rara ed ambita veduta di Piazza della Loggia a Brescia animata da personaggi in primo piano. Si tratta della prima rappresentazione, quella rivolta verso la Torre dell’orologio con i macc de le ure, delle due che i Remondini dedicano alla piazza sede del Comune di Brescia. In basso doppio titolo in Italiano e Francese. Le famose vedute ottiche dei Remondini, eccezionale esempio di stampa popolare italiana, nascevano per essere inserite in appositi macchinari illuminati per potere ammirare luoghi lontani con un curioso effetto in tre dimensioni. Data la loro natura queste particolari vedute solitamente presentano segni d’usura: questo esemplare, tranne per pochi ed invisibili tracce di antichi tarli, risulta in ottimo stato di conservazione con buoni margini e in bella impressione ed inchiostratura.
Veduta della Piazza Maggiore di Brescia verso l’Orologio
[Italian only]Importante, rara ed ambita veduta di Piazza della Loggia a Brescia animata da personaggi in primo piano. Si tratta della prima rappresentazione, quella rivolta verso la Torre dell’orologio con i macc de le ure, delle due che i Remondini dedicano alla piazza sede del Comune di Brescia. In basso doppio titolo in Italiano e Francese. Le famose vedute ottiche dei Remondini, eccezionale esempio di stampa popolare italiana, nascevano per essere inserite in appositi macchinari illuminati per potere ammirare luoghi lontani con un curioso effetto in tre dimensioni. Data la loro natura queste particolari vedute solitamente presentano segni d’usura: questo esemplare, tranne per pochi ed invisibili tracce di antichi tarli, risulta in ottimo stato di conservazione con buoni margini e in bella impressione ed inchiostratura.
- Author: REMONDINI
- Dimension: 31 x 41 cm
- Place of publication: Bassano del Grappa
- Year: 1778
Related products
-
Out of stock
l libro propone la totale catalogazione delle carte geografiche del territorio Bresciano realizzate in un arco di tempo che va dal 1505, anno della prima mappa di Elia Capriolo, fino al 1798.
Trecento anni di storia dell’evoluzione di storia bresciana sintetizzati in 46 mappe/schede illustrate e corredate da un interessante studio bibliografico su un numeroso ed eterogeneo gruppo di incisori, editori e cartografi provenienti da varie parti del mondo, che hanno voluto delineare, ognuno usando il proprio stile e la propria tecnica le peculiarità del territorio.
Il nuovo riferimento per i collezionisti delle antiche carte geografiche di Brescia.- Author: Giuseppe Nova – Ruggiero Fontanella
- Year: 2017
- Dimension: 215 x 300 mm
- Place of publication: Brescia
-
Out of stock
Interesting map of Brescia and Crema from the Atlas Major published in Amsterdam in 166. The famous Blaeu’s firm was founded in 1596 by Willem Janzoon Blaeu (1571-1638) then continued by his two sons Cornelius (1616-1648) and Johannis (1596-1673). Their greatest cartographic achievement was the publication of the magnificent Atlas Major with 600 maps all finely engraved and embellished by elaborate cartouches, heraldic detail and especially by splendid callig
- Author: BLAEU Johannis
- Year: 1667
- Dimension: 380 x 500 mm
- Place of publication: Amsterdam
-
[Switzerland] Carte generale des treze cantons de Suisse, Vallay ligues Grise, Maison-Dieu & Valteline
More Info € 450,00Rare copper engraved map of Switzerland. Showing Cantons and other independent regions, towns, villages, landmarks, forests, rivers and mountains. Relief shown pictorially. Includes decorative cartouches and compass rose. As in the title the map shows also the Valtellina, the beautiful valley in the Lombardy region of northern Italy, bordering Switzerland. From the rare Theatre geographique de France, contenant les cartes particulieres de ses provinces. Et celles de ses frontieres & pays adjacens published by Pierre-Jean…
- Author: Pierre-Jean Mariett, TASSIN Nicolas
- Year: 1653
- Dimension: 510 x 365 mm
- Place of publication: Paris
-
Grande acquaforte disegnata e incisa da Giuseppe Vasi che mostra con un tratto raffinatissimo la cattedrale di Santa Maria Assunta, il Duomo nuovo di Brescia, animata in primo piano da personaggi in conversazione. La bellissima e rara rappresentazione è firmata in basso a sinistra Joseph Vasi delin et sculpt . Al centro il titolo, la data e la dedica al cardinale Angelo Maria Querini (il cui busto in marmo scolpito da Antonio Calegari è posto…
- Author: VASI Giuseppe
- Year: 1742
- Dimension: 655 x 442 mm
- Place of publication: Rome