Rara e importante carta geografica della Lombardia pubblicata a Venezia come foglio sciolto da Ferrando Bertelli nel 1565. La mappa appartenente alla cosiddetta “scuola lafreriana” mostra in bel dettaglio la porzione di Italia settentrionale che si estende da Casale in Piemonte fino a Venezia e deriva dai modelli cartografici Gastaldiani ripresi precedentemente dal Luchini, dal Camocio e da Pietro de Nobili. Topograficamente, invece, riprende la carta in xilografia del 1520 intagliata da Luca Antonio de Hubertis. La datazione e’ controversa dato che gli ultimi due numeri “II”, essendo di misura diversa, sembrerebbero un’aggiunta posteriore e farebbero pensare ad una prima edizione di due anni prima. Almagià e altri studiosi pur ipotizzando una tiratura del 1563 non conoscono nessun esemplare con tale data. Il Woodward attribuisce l’incisione del rame a Pietro Forlani.
La vera et ultima discrettione dilla Lombardia et dal molti errori coreta in Venetia l’anno M.D.LXIIIII
- :
- Year: 1565
- Dimension: 305 x 405 mm
- Place of publication: Venice
Related products
-
Nice view of Brescia from “L’Italie de nos Jours” by Edmund Roche and published in Paris in 1843. [cod.994/15]
- Author: VASI Giuseppe
- Year: 1742
- Dimension: 655 x 442 mm
- Place of publication: Rome
-
Interesting and detailed map of Brescia are based on Sanson. From Nouveau Theatre de l’Italie by Covens and Mortier published in Amsterdam in 1705. decorative original colouring following as description in the top right corner the five divisions of the province: Val Camonica, Val Trompia, Val Sabbia, Riviera di Sal and Brescia’s area.
- Author: MORTIER Pierre
- Year: 1705
- Dimension: 504 x 570 mm
- Place of publication: Amsterdam
-
Out of stock
Importante e rara carta geografica che mostra la porzione di territorio nel nord Italia scenario delle battaglie combattute durante la guerra di successione spagnola da Eugenio di Savoia. La mappa è di grande interesse anche perchè documenta una produzione cartografica a Bologna ed è inoltre una rappresentazione originale non basata su prototipi o carte precedenti ma ottenuta da rilevamenti diretti sul campo: l’autore infatti inquadra nel suo disegno solo i territori effettivamente percorsi degli eserciti…
- Author: DURELLO Simone
- Year: 1702
- Dimension: 461 x 690 mm
- Place of publication: Bologna
-
Nice lithograph by Mller-Wegmann showing the Swiss Italian Alps (M. Sissone; P. Bracone; Cima di Cantone; Cima di Castella; Castello; M. di Zocca; Pizzi Gemelli etc.). Published in Bern in 1879.
- Author: HARDING James Duffield
- Year: 1836
- Dimension: 270 x 385 mm
- Place of publication: London