prezzo a richiesta] Questa rarissima carta geografica del Bresciano appartiene alla cosiddetta Scuola Cartografica di Colonia che per circa mezzo secolo fu il centro pi importante nella produzione geografica dovuta principalmente ai cartografi ed artisti fiamminghi ed olandesi che fuggivano dalle persecuzioni religiose. Gli esponenti maggiori furono Mattheus Quad, Giovanni Botero, Johannes Metellus e il fondatore Franz Hogenberg. Gli atlanti e le carte prodotte a Colonia in quel tempo venivano spesso pubblicate in forma anonima o con l’utilizzo di pseudonimi e quindi la loro genesi cos come gli esatti dati editoriali risultano piuttosto vaghi. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico cartografico possiamo facilmente identificare il modello di riferimento nella medesima mappa del territorio Bresciano che Ortelius aveva pubblicato ad Anversa nel 1590 all’interno del celebre Theatrum Orbis Terrarum. Troviamo il classico orientamento a sinistra, lo stesso gusto rinascimentale del cartiglio con il titolo e tutti gli aspetti cartografici derivanti a loro volta dalla fondamentale grande mappa del Sorte. Manca il margine graduato con l’indicazione di latitudine e longitudine e i punti cardinali oriens, occidens e meridies sono inseriti entro il territorio. In basso presente semplice scala grafica di 15 miglia Italiane. Sconosciuta a tutti i repertori. [cod.996/15]
La Magnifica Citta di Brescia
prezzo a richiesta] Questa rarissima carta geografica del Bresciano appartiene alla cosiddetta Scuola Cartografica di Colonia che per circa mezzo secolo fu il centro pi importante nella produzione geografica dovuta principalmente ai cartografi ed artisti fiamminghi ed olandesi che fuggivano dalle persecuzioni religiose. Gli esponenti maggiori furono Mattheus Quad, Giovanni Botero, Johannes Metellus e il fondatore … [cod.996/15]
- Author: RASCICOTTI Donato
- Year: 1599
- Dimension: 500 x 375 mm
- Place of publication: Venice
Related products
-
Out of stock
Interesting map of Brescia and Crema from the Atlas Major published in Amsterdam in 166. The famous Blaeu’s firm was founded in 1596 by Willem Janzoon Blaeu (1571-1638) then continued by his two sons Cornelius (1616-1648) and Johannis (1596-1673). Their greatest cartographic achievement was the publication of the magnificent Atlas Major with 600 maps all finely engraved and embellished by elaborate cartouches, heraldic detail and especially by splendid callig
- Author: BLAEU Johannis
- Year: 1667
- Dimension: 380 x 500 mm
- Place of publication: Amsterdam
-
Nice lithograph by Mller-Wegmann showing the Swiss Italian Alps (M. Sissone; P. Bracone; Cima di Cantone; Cima di Castella; Castello; M. di Zocca; Pizzi Gemelli etc.). Published in Bern in 1879.
- Author: HARDING James Duffield
- Year: 1836
- Dimension: 270 x 385 mm
- Place of publication: London
-
Out of stock
Plan and fortification of the town from “Force D’Europe…” by G. Bodenehr published in Augsburg in 1725. Perfect condition. [cod.110/15]
- Author: BODENHER Gabriel
- Year: 1725
- Dimension: 145 x 275 mm
- Place of publication: Augsburg
-
Grande acquaforte disegnata e incisa da Giuseppe Vasi che mostra con un tratto raffinatissimo la cattedrale di Santa Maria Assunta, il Duomo nuovo di Brescia, animata in primo piano da personaggi in conversazione. La bellissima e rara rappresentazione è firmata in basso a sinistra Joseph Vasi delin et sculpt . Al centro il titolo, la data e la dedica al cardinale Angelo Maria Querini (il cui busto in marmo scolpito da Antonio Calegari è posto…
- Author: VASI Giuseppe
- Year: 1742
- Dimension: 655 x 442 mm
- Place of publication: Rome