Rara e importante carta geografica della Lombardia pubblicata a Venezia come foglio sciolto da Ferrando Bertelli nel 1565. La mappa appartenente alla cosiddetta “scuola lafreriana” mostra in bel dettaglio la porzione di Italia settentrionale che si estende da Casale in Piemonte fino a Venezia e deriva dai modelli cartografici Gastaldiani ripresi precedentemente dal Luchini, dal Camocio e da Pietro de Nobili. Topograficamente, invece, riprende la carta in xilografia del 1520 intagliata da Luca Antonio de Hubertis. La datazione e’ controversa dato che gli ultimi due numeri “II”, essendo di misura diversa, sembrerebbero un’aggiunta posteriore e farebbero pensare ad una prima edizione di due anni prima. Almagià e altri studiosi pur ipotizzando una tiratura del 1563 non conoscono nessun esemplare con tale data. Il Woodward attribuisce l’incisione del rame a Pietro Forlani.
La vera et ultima discrettione dilla Lombardia et dal molti errori coreta in Venetia l’anno M.D.LXIIIII
- Autore: Ferrando Bertelli
- Anno: 1565
- Dimensione: 305 x 405 mm
- Luogo di stampa: Venezia
Prodotti correlati
-
Esaurito
Importante e rara carta geografica che mostra la porzione di territorio nel nord Italia scenario delle battaglie combattute durante la guerra di successione spagnola da Eugenio di Savoia. La mappa è di grande interesse anche perchè documenta una produzione cartografica a Bologna ed è inoltre una rappresentazione originale non basata su prototipi o carte precedenti ma ottenuta da rilevamenti diretti sul campo: l’autore infatti inquadra nel suo disegno solo i territori effettivamente percorsi degli eserciti…
- Autore: DURELLO Simone
- Anno: 1702
- Dimensione: 461 x 690 mm
- Luogo di stampa: Bologna
-
Esaurito
Rara carta geografica disegnata da Joseph Friedrich Leopold e pubblicata ad Augsburg nel 1702 come foglio sciolto che mostra in bel dettaglio il territorio nell’Italia Settentrionale scenario di battaglie durante la guerra di successione Spagnola.
- Autore: Johann Friedrick Leopold
- Dimensione: 36 x 50 cm
- Luogo di stampa: Augsburg
- Anno: 1702
-
Esaurito
Primo Gruppo di Opere eseguite e da eseguirsi in Lombardia con gli Aiuti ERP per circa 42 miliardi di lire
Richiedi informazioniCarta geografica pittorica della Lombardia che riassume, attraverso vignette sul territorio, le opere di ricostruzione ferroviaria, di infrastrutture di utilità civile, nuove case, bonifiche e corsi per lavoratori e disoccupati da attuarsi con i fondi del Piano Marshall (formalmente E.R.P European Recovery Program) stanziati per la ricostruzione dell’Europa dopo la seconda Guerra Mondiale. Pubblicata a Roma dalla tipografia Apollon nel 1950 l’interessante documento era un prodotto della propaganda americana, facente capo alla “Divisione Informazioni della…
- Dimensione: 35 x 25 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1950
-
Esaurito
Interessante carta geografica del nord Italia centrata sul Lago di Garda che si estende in notevolissimo dettaglio dal Lago di Costanza fino al Golfo di Venezia e il delta del Po. La mappa è arricchita da un raffinato cartiglio con il titolo che descrive anche l’attività militare nell’area Alpina durante la Guerra di Successione Spagnola attraverso l’immagine di un cannone e di un soldato che viene issato con una carrucola su una parete rocciosa. Pubblicata…
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Dimensione: 47 x 57 cm
- Luogo di stampa: Augsburg
- Anno: 1730