Rara e importante carta geografica della Lombardia pubblicata a Venezia come foglio sciolto da Ferrando Bertelli nel 1565. La mappa appartenente alla cosiddetta “scuola lafreriana” mostra in bel dettaglio la porzione di Italia settentrionale che si estende da Casale in Piemonte fino a Venezia e deriva dai modelli cartografici Gastaldiani ripresi precedentemente dal Luchini, dal Camocio e da Pietro de Nobili. Topograficamente, invece, riprende la carta in xilografia del 1520 intagliata da Luca Antonio de Hubertis. La datazione e’ controversa dato che gli ultimi due numeri “II”, essendo di misura diversa, sembrerebbero un’aggiunta posteriore e farebbero pensare ad una prima edizione di due anni prima. Almagià e altri studiosi pur ipotizzando una tiratura del 1563 non conoscono nessun esemplare con tale data. Il Woodward attribuisce l’incisione del rame a Pietro Forlani.
La vera et ultima discrettione dilla Lombardia et dal molti errori coreta in Venetia l’anno M.D.LXIIIII
- Autore: Ferrando Bertelli
- Anno: 1565
- Dimensione: 305 x 405 mm
- Luogo di stampa: Venezia
Prodotti correlati
-
Esaurito
Rara carta geografica disegnata da Joseph Friedrich Leopold e pubblicata ad Augsburg nel 1702 come foglio sciolto che mostra in bel dettaglio il territorio nell’Italia Settentrionale scenario di battaglie durante la guerra di successione Spagnola.
- Autore: Johann Friedrick Leopold
- Dimensione: 36 x 50 cm
- Luogo di stampa: Augsburg
- Anno: 1702
-
Esaurito
Pregevole grande carta geografica della provincia di Brescia incisa e disegnata da Stanislao Stucchi pubblicata nel 1835 da Francesco Cavalieri. La bella e rara rappresentazione della provincia è arricchita in basso a destra dalla veduta dei resti romani del Tempio di Vespasiano scoperto nel 1823 ed è circondata da interessantissime descrizioni geografiche e statistiche. L’esaustiva e minuziosa descrizione del territorio, opera dell’avvocato Giambattista Pagani, comprende il numero dei boschi divisi per alto fusto e non,…
- Autore: Francesco Cavalieri
- Dimensione: 53 x 75 cm
- Luogo di stampa: Lodi
- Anno: 1835
-
Esaurito
Carta geografica della Lombardia che come da tradizione cartografica seicentesca raffigura tutto il nord Italia ma con in evidenza i confini dei vari stati che componevano il territorio. La mappa è arricchita da un curioso cartiglio con il titolo che contempla un viso maschile situato nella parte inferiore. In basso a destra un secondo elegante inserto con le scale delle distanze. Incisa all’acquaforte da Pierre Duval la carta è tratta dall’opera Cartes Generales de Toutes…
- Autore: Nicolas Sanson
- Dimensione: 56,5 x 34,5 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1670
-
Esaurito
Primo Gruppo di Opere eseguite e da eseguirsi in Lombardia con gli Aiuti ERP per circa 42 miliardi di lire
Richiedi informazioniCarta geografica pittorica della Lombardia che riassume, attraverso vignette sul territorio, le opere di ricostruzione ferroviaria, di infrastrutture di utilità civile, nuove case, bonifiche e corsi per lavoratori e disoccupati da attuarsi con i fondi del Piano Marshall (formalmente E.R.P European Recovery Program) stanziati per la ricostruzione dell’Europa dopo la seconda Guerra Mondiale. Pubblicata a Roma dalla tipografia Apollon nel 1950 l’interessante documento era un prodotto della propaganda americana, facente capo alla “Divisione Informazioni della…
- Dimensione: 35 x 25 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1950