A rare large map of Lonato, Castiglione delle Stiviere, Montichiari and Castenedolo dissected and backed on linen. Published in Wien in 1820 ca.
Author | |
---|---|
Year | |
Dimension | |
Place of publication |
A rare large map of Lonato, Castiglione delle Stiviere, Montichiari and Castenedolo dissected and backed on linen. Published in Wien in 1820 ca.
€ 1.400,00
A rare large map of Lonato, Castiglione delle Stiviere, Montichiari and Castenedolo dissected and backed on linen. Published in Wien in 1820 ca.
Importante, rara ed ambita veduta di corso Zanardelli a Brescia con il Teatro Grande sulla sinistra. In basso doppio titolo in Italiano e Francese. Le famose “vedute ottiche” dei Remondini, eccezionale esempio di stampa popolare italiana, nascevano per essere inserite in appositi macchinari illuminati per potere ammirare luoghi lontani con un curioso effetto in tre dimensioni. [cod.1012/15]
Rare copper engraved map of Switzerland. Showing Cantons and other independent regions, towns, villages, landmarks, forests, rivers and mountains. Relief shown pictorially. Includes decorative cartouches and compass rose. As in the title the map shows also the Valtellina, the beautiful valley in the Lombardy region of northern Italy, bordering Switzerland.
A rare and very decorative view by Johann August Corvinus (1683-1738) after Georg Philipp Rugendas (1666-1742) showing the siege of Milan during the War of the Spanish Succession, 1700-1713 from the Repraesentatio belli, ob successionem in Regno Hispanico…, published in Ausburg in 1720 by Jeremias Wolff.
l libro propone la totale catalogazione delle carte geografiche del territorio Bresciano realizzate in un arco di tempo che va dal 1505, anno della prima mappa di Elia Capriolo, fino al 1798.
Trecento anni di storia dell’evoluzione di storia bresciana sintetizzati in 46 mappe/schede illustrate e corredate da un interessante studio bibliografico su un numeroso ed eterogeneo gruppo di incisori, editori e cartografi provenienti da varie parti del mondo, che hanno voluto delineare, ognuno usando il proprio stile e la propria tecnica le peculiarità del territorio.
Il nuovo riferimento per i collezionisti delle antiche carte geografiche di Brescia.