Showing 73–86 of 86 results
Interesting map of Brescia and Crema from the Atlas Major published in Amsterdam in 166. The famous Blaeu’s firm was founded in 1596 by Willem Janzoon Blaeu (1571-1638) then continued by his two sons Cornelius (1616-1648) and Johannis (1596-1673). Their greatest cartographic achievement was the publication of the magnificent Atlas Major with 600 maps all finely engraved and embellished by elaborate cartouches, heraldic detail and especially by splendid callig
Very fine plan of Pavia on Ticino river. In the upper right a legend with 20 point of interest. From Zeiller’s “Itinerarium Italia Nova Antiqua” published by Merian in Franckfurt in 1640. Mattheus Merian was a notable Swiss engraver, born in Basle in 1593, who subsequently studied in Zurich and then moved to Frankfurt where he met Theodore de Bry, whose daughter he married in 1617. They had numerous children together, including a daughter, Anna […]
A rare and very decorative scene of the battle near Milan. From “Repraesentatio belli, ob successionem in Regno Hispanico…”, published in Ausburg in 1720 by Jeremias Wolff. Inset in the beautifull cartouche a plan of the city. [cod.895/15]
Rare and important view of Palazzo Giuridico in Milan published in Bassano in 1780 by Remondini. [cod.867/15]
Importante, rara ed ambita veduta di piazza Tebaldo Brusato a Brescia animata da personaggi e carrozze in primo piano. In basso doppio titolo in Italiano e Francese. Le famose “vedute ottiche” dei Remondini, eccezionale esempio di stampa popolare italiana, nascevano per essere inserite in appositi macchinari illuminati per potere ammirare luoghi lontani con un curioso effetto in tre dimensioni. [cod.1013/15]
Very fine and rare panorama of Amsterdam engraved by J.C. Leopold after Werner. Below with a text about the history of the town in Latin and German. Published in Augsburg in 1730 [cod.1007/15]
Importante, rara ed ambita veduta di corso Zanardelli a Brescia con il Teatro Grande sulla sinistra. In basso doppio titolo in Italiano e Francese. Le famose “vedute ottiche” dei Remondini, eccezionale esempio di stampa popolare italiana, nascevano per essere inserite in appositi macchinari illuminati per potere ammirare luoghi lontani con un curioso effetto in tre dimensioni. [cod.1012/15]
[Italian only] Importante, rara ed ambita veduta di Piazza della Loggia a Brescia animata da personaggi in primo piano. Si tratta della prima rappresentazione, quella rivolta verso la Torre dell’orologio con i macc de le ure, delle due (qui la bella veduta rivolta verso il Palazzo Pubblico prima della copertura) che i Remondini dedicano alla piazza sede del Comune di Brescia. In basso doppio titolo in Italiano e Francese. Le famose vedute ottiche dei Remondini, eccezionale esempio di stampa popolare italiana, nascevano per essere inserite in appositi macchinari illuminati per potere ammirare luoghi lontani con un curioso effetto in tre dimensioni. Data la loro natura queste particolari vedute solitamente presentano segni d’usura: questo esemplare, tranne per pochi ed invisibili tracce di antichi tarli, risulta in ottimo stato di conservazione con buoni margini e in bella impressione ed inchiostratura.
[Italian only]Importante, rara ed ambita veduta di Piazza della Loggia a Brescia animata da personaggi in primo piano. Si tratta della prima rappresentazione, quella rivolta verso la Torre dell’orologio con i macc de le ure, delle due che i Remondini dedicano alla piazza sede del Comune di Brescia. In basso doppio titolo in Italiano e Francese. Le famose vedute ottiche dei Remondini, eccezionale esempio di stampa popolare italiana, nascevano per essere inserite in appositi macchinari illuminati per potere ammirare luoghi lontani con un curioso effetto in tre dimensioni. Data la loro natura queste particolari vedute solitamente presentano segni d’usura: questo esemplare, tranne per pochi ed invisibili tracce di antichi tarli, risulta in ottimo stato di conservazione con buoni margini e in bella impressione ed inchiostratura.
[Italian only] Raffinata e decorativa grande acquaforte firmata in basso a sinistra “Joseph Vasi delin. et sculpt.”. Al centro, in basso, titolo e dediche con data 1742. Rappresenta la veduta del Duomo nuovo di Brescia animata da personaggi in primo piano. Rara. [cod.1266/15]
Scarce little map showing the travel between two cities with the suggestion for nice places to stop. From “La vera guida per chi viaggia in Italia, con la descrizione di tutti i viaggi e le sue poste…” (well known because used by Goethe for his famous travel in Italy) published in Rome at Giunchi in 1787 by Francesco Tiroli. [cod.342/15]
Interesting town plan of the walled city of Vigevano from the rare Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey by Thomas Fritschen published in Leipzig in 1702.
Very fine etching showing the battle of Chiari near Brescia from Dumont’s “Histoire militaire du Prince Eugne de Savoye” published in 1729. [cod.1029/15]
Important and rare tinted lithography published in Paris by Lemercier circa 1840. [cod.1263/15]