Rara carta della Toscana pubblicata da Matteo Florimi a Siena nel 1600 circa e basata sulla cartografia del Bellarmato. Inusuale e decorativa coloritura d’epoca. Girolamo Bellarmato (Siena 1493 – 1560) fu matematico, ingegnere, architetto e cartografo. Lavor in diverse citt italiane e francesi, soprattutto come architetto militare. La sua carta corografica della Toscana stampata a Roma in 4 fogli nel 1536 forn il modello cartografico almeno per mezzo secolo. Oltre al Florimi, si ispirarono alla ‘Tuscia’ del Bellarmato Abraham Ortelius e Cornelis de Jode. Dalla lunga dedica a Valerio Orsini (datata 5 agosto 1536) che accompagna la grande carta in 4 fogli apprendiamo che il Bellarmati aveva compiuto a dorso di mulo ripetuti sopralluoghi e misurazioni sul territorio. [cod.1250/15]