Set comprendente mappamondo e quattro continenti tratto dalla “Geografia di Claudio Tolomeo” pubblicato a Padova presso Galignani nel 1621.
Universi Orbis Descriptio /Europa/Africa/Asia/America
- Autore: MAGINI Giovanni Antonio - TOLOMEO Claudio
- Anno: 1621
- Dimensione: 135 x 175 mm
- Luogo di stampa: Padova
Prodotti correlati
-
Esaurito
Questa mappa, disegnata dal cartografo George Annand, è stata pubblicata nel 1934 per celebrare la seconda delle avventure di Byrd sulle coste dell’Antartide. La carta geo-pittorica mostra il continente ghiacciato attraverso una proiezione polare, con la punta del Sud America visibile nella parte superiore dell’immagine e con una porzione di Nuova Zelanda disegnata in basso a sinistra. Grandi aree sono etichettate come inesplorate, inaccessibili o “rivendicate”. Due grandi inserti mostrano riquadri, rispettivamente in alto a…
- Autore: George Annand
- Dimensione: 44 x 58 cm
- Anno: 1934
-
Esaurito
Raffinatissima carta celeste disegnata da Lucien Boucher per Air France, che mostra le costellazioni nei cieli del nord e del sud con in basso al centro un elegante globo con le rotte della compagnia aerea. Nel 1951, anno di realizzazione della carta, i voli da Parigi si estendevano già verso tutte le principali destinazioni del mondo: New York, Buenos Aires, Reunion, Teheran, Shanghai e dozzine di altre località.
Nella volta celeste sono riportate ognuna con il proprio nome e con un carattere diverso, le costellazioni e i segni dello zodiaco e molti particolari, come la linea dell’eclittica o i quattro putti negli angoli, sono rifiniti in elegante colore oro. Molto suggestiva è la rappresentazione della Via Lattea che attraversa il cielo e scopre con delicatezza le stelle. L’intera rappresentazione è infine completata in alto da un grande festone e da una rosa dei venti con il logo e il nome della compagnia aerea francese.- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 35 x 58 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1951
-
Esaurito
Prima edizione della bella carta del mondo disegnata da Luc-Marie Bayle per la TAI Transport Aeriens Intercontinentaux. TAI iniziò l’attività di vettore aereo per il trasporto di merci e passeggeri il 1 giugno 1946 con sei velivoli JU 52 Junkers presi in prestito dallo Stato francese. Inizialmente le rotte erano da Parigi verso l’Africa, il Medio ed Estremo Oriente e nel 1958 divenne la principale compagnia aerea a servire le isole del Pacifico e della Polinesia. Una caratteristica di TAI è stata quella di non aver mai intrapreso voli transatlantici preferendo concentrarsi sui viaggi verso i possedimenti francesi esclusivamente attraverso le rotte orientali.
La riuscita carta geo-pittorica rappresenta il mondo in due emisferi e mostra le rotte aeree abituali con una linea rossa continua e alcune tratte, previste per il futuro, invece con un tratto puntinato.- Autore: Luc Marie Bayle
- Dimensione: 51 x 73 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1948
-
Esaurito
Questa grande carta dell’Antartide è una delle più decorative ed interessanti mappe pubblicate in occasione delle celebrazioni per l’Anno Geofisico Internazionale (luglio 1957-dicembre 1958). Mostra l’intero continente con evidenziate in colore blu le più importanti caratteristiche naturali del territorio mentre in rosso sono disegnate le varie basi internazionali. Il decorativo bordo mostra i più celebri esploratori come Amundsen, Scott e Shackleton, le attrezzature usate per l’esplorazione, alcune delle navi utilizzate e gli animali caratteristici che…
- Autore: The Daily Telegraph
- Dimensione: 72 x 47 cm
- Luogo di stampa: Londra