Rara mappa tratta dall’opera Speculum Orbis Terrarum di Gerard De Jode pubblicata ad Anversa nel 1593 dal figlio Cornelis. Questo Atlante, stampato per la prima volta nel 1578 ebbe poca fortuna a causa della presenza sul mercato dell’atlante di Ortelius e quindi stampato in pochi esemplari. [cod.1240]
Turingiae Comitatus et Misniae Marchionatus
- Autore: DE JODE Gerard
- Anno: 1593
- Dimensione: 305 x 506 mm
- Luogo di stampa: Antwerp
€ 400,00
Prodotti correlati
-
Deliziosa piccola carta geografica centrata su Bamberg che mostra, nonostante le dimensioni minute, una dettagliata regione della Franconia in Germania. Tratta dalla non comune opera Neu aussgeffertigter kleiner Atlas di Johann Ulrich Muller pubblicata a Francoforte nel 1702 presso Philip Andrea. Confronta G. King Miniature Antique Maps (prima edizione) pag. 136.
- Autore: MULLER Johann Ulrich
- Dimensione: 70 x 80 mm
- Luogo di stampa: Francoforte
- Anno: 1702
-
Grande e decorativa carta pittoresca della Germania con un inserto, in basso a destra, raffigurante l’Europa. La mappa illustrata da Riemer mostra le città principali con il loro edificio più rappresentativo, personaggi in abiti storici, punti di interesse e le peculiarità agricole, commerciali ed industriali del territorio. La città di Berlino presenta la bandiera dei giochi olimpici del 1936. Al verso una carta della Germania con le principali strade e vie di comunicazioni e testo descrittivo ed informazioni turistiche. Edita a Berlino dall’ufficio della promozione turistica di Germania nel 1941.
- Autore: Riemer
- Dimensione: 77 x 57 cm
- Luogo di stampa: Berlino
- Anno: 1941
-
Suggestiva carta geografica che mostra l’area della Foresta Nera nella regione del Baden-Württemberg in Germania. Tratta dalla celebre opera di Sebastaian Munster Geographia Universalis, Vetus et Nova pubblicata a Basilea nel 1552.
- Autore: MUNSTER Sebastian
- Anno: 1552
- Dimensione: 285 x 375 mm
- Luogo di stampa: Basle
-
Dettagliata carta del Brandeburgo centrata su Berlino che mostra anche parte della Polonia. Tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di G. Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si riflettè in un enorme successo editoriale e alla pubblicazione di continui aggiornamenti ed arricchimenti. Circa 20 anni dopo Joannes Janssonius commissiona una nuova serie di carte geografiche incise da Pieter Van Den Keere (Kaerius) e Abraham Goos due fra i più validi incisori olandesi dell’epoca. Queste eleganti carte sorprendono, data la ridotta dimensione, per la ricchezza del dettaglio a livello decorativo (cartigli, navi, rose dei venti ecc..) e per la precisione cartografica nei rilievi. Koeman “Atlantes Neerlandici” Me203.
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 140 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam