Grande carta geografica in due fogli uniti della Scandinavia disegnata da G. De L’Isle e pubblicata dagli editori Covens & Mortier nel 1740 circa. Mostra in elevato dettaglio la Norvegia, la Svezia e la Danimarca. Arricchita da maestoso cartiglio allegorico con il titolo e due rose dei venti. [cod. 1198]
[Scandinavia] Teatre dela Guerre des Couronnes du Nord qui comprend les Royaumes de Danemark, Suede & Norwege
- Autore: COVENS Johannes & MORTIER Pierre
- Anno: 1740 ca.
- Dimensione: 603 x 890 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
€ 350,00
Prodotti correlati
-
Raffinata carta geografica della Scandinavia con un inserto rappresentante pianta della baia di San Pietroburgo, un secondo con mappa dell’Islanda ed un terzo con le Isole Faroe. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalità.…
- Autore: GARNIER Francis Marie Joseph
- Anno: 1862
- Dimensione: 480 x 340 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Carta geografica della contea dell’Essex con Londra in basso a sinistra. Tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarita’ del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlan
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 205 x 155 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Dettagliata carta geografica della Scozia settentrionale tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarita’ del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si r
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 195 x 135 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Carta geografica incisa su rame tratta da “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785.Ottimo stato di conservazione. Bella e decorativa coloritura d’epoca.
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 310 x 400mm
- Luogo di stampa: Venezia