Sommacampagna am 23 Juli 1848.

 250,00

Richiedi informazioni

Pregevole litografia di Franz Adam, tratta dall’opera Erinnerungen an die Feldzüge der K.K. Oester. Armee in Italien, pubblicata a Monaco di Baviera nel 1851 a cura di Friedrich Hackländer, raffigura un momento cruciale dell’assedio austriaco a Sommacampagna. La scena mostra le truppe austriache in avanzamento tra le abitazioni del borgo, mentre la polvere sollevata dai soldati e il fumo degli spari avvolgono le colline circostanti.

Franz Adam (1815-1886)
Nato a Milano nel 1815 in una famiglia di artisti (il padre, Albrecht Adam, fu a sua volta un apprezzato pittore), Franz Adam crebbe in un ambiente ricco di stimoli culturali. Trasferitosi in giovane età a Monaco di Baviera, si formò sotto l’influenza paterna e sviluppò presto un forte interesse per la pittura di storia e di battaglia, genere molto in voga nell’Ottocento. Le sue opere si caratterizzano per la resa accurata dei dettagli, soprattutto nelle uniformi e negli equipaggiamenti, e per la capacità di cogliere la drammaticità dell’azione militare.
Adam prese parte alla vita artistica della corte bavarese, dove ottenne diversi riconoscimenti grazie alle sue rappresentazioni di scene belliche, cavalleresche e a soggetto equestre. Lavorò anche su importanti commissioni legate agli eventi storici dell’epoca, come le guerre d’indipendenza italiane e successivamente il conflitto franco-prussiano. Morì a Monaco di Baviera nel 1886.