Stupenda e dettagliatissima carta geografica in due fogli uniti che mostra l’intero Giappone, orientato con il nord in alto a destra, comprese le sue isole più settentrionali e quelle a sud, come quelle della prefettura di Okinawa, ecc … La mappa include ai bordi deliziose vedute dei principali punti di interesse, città più importanti e porti mentre nella parte centrale grandi inserti descrivono mediante tabelle le infografiche le lunghezze dei fiumi e la tavola delle montagne. In basso la legenda con i segni convenzionali per leggere la mappa, un delizioso piccolo mappamondo in due emisferi e una rosa dei venti in stile ninja Sotto una piccola mappa del mondo in due emisferi e una bella rosa dei venti in stile ninja! Bellissima coloritura nel tipico e raffinatissimo accostamento cromatico giapponese.
Shinsen Dai Nihon Zenzu [The Great Whole Map of Japan; Provinces in the Japanese Empire]
- Autore: Sagano Hikotaro
- Dimensione: 71,5 x 48 cm
- Anno: Meiji 22 [1889]
Prodotti correlati
-
Esaurito
Grande carta geo-pittorica del Giappone pubblicata nel 1958 per scopi didattici e sociali.
- Autore: le no Hikari
- Dimensione: 51 x 72 cm
- Luogo di stampa: Tokyo
- Anno: 1958
-
Esaurito
Affascinante mappa pittorica giapponese che mostra il sud-est asiatico, l’Oceania e l’intero Oceano Pacifico durante la seconda guerra mondiale. La mappa è centrata sulle Filippine, l’Indonesia e la Papua Nuova Guinea e si estende fino ad includere l’Alaska e con, una proporzione differente rispetto alla scala del soggetto della carta, l’intera costa orientale degli Stati Uniti. Molte delle numerose vignette pittoriche sono spiegate, in giapponese, all’interno di un grande inserto nella parte inferiore; una seconda…
- Autore: Keiu Hatano
- Dimensione: 50 x 70 cm
- Anno: 1944
-
Piccolissima e curiosa carta geografica delle Maldive nell’oceano Indiano tratta dall’opera Neu aussgeffertigter kleiner Atlas di J. Muller pubblicato a Francoforte nel 1702 presso Johann Philip Andrea. Le carte sono incise da G. Karsch e G. Bodeneher su disegno di Sigismund G. Hipschman. Rara.
- Autore: MULLER Johann Ulrich
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 80 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
-
Esaurito
Raffinatissima carta celeste disegnata da Lucien Boucher per Air France, che mostra le costellazioni nei cieli del nord e del sud con in basso al centro un elegante globo con le rotte della compagnia aerea. Nel 1951, anno di realizzazione della carta, i voli da Parigi si estendevano già verso tutte le principali destinazioni del mondo: New York, Buenos Aires, Reunion, Teheran, Shanghai e dozzine di altre località.
Nella volta celeste sono riportate ognuna con il proprio nome e con un carattere diverso, le costellazioni e i segni dello zodiaco e molti particolari, come la linea dell’eclittica o i quattro putti negli angoli, sono rifiniti in elegante colore oro. Molto suggestiva è la rappresentazione della Via Lattea che attraversa il cielo e scopre con delicatezza le stelle. L’intera rappresentazione è infine completata in alto da un grande festone e da una rosa dei venti con il logo e il nome della compagnia aerea francese.- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 35 x 58 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1951