Piccola e dettagliata carta geografica della Russia tratta dal “The Royal Cabinet Atlas, And Universal Compendium Of All Places In The Known World” di Thomas Starling pubblicato da Bull e Churton a Londra nel 1833. La deliziosa carta è accompagnata da un foglio supplementare con l’indicazione della latitudine e longitudine delle città maggiori.
[Russia] Russian Empire by T. Starling
- Autore: STARLING Thomas
- Anno: 1833
- Dimensione: 145 x 95 mm
- Luogo di stampa: London
€ 60,00
Prodotti correlati
-
Bella e dettagliata carta dell’Austria centrata sul corso del Danubio tra Passau e Bratislava tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di G. Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 145 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Piccola carta geografica tratta dall’opera “Theatro del Mondo”, la famosa edizione pirata e non autorizzata dell’atlante tascabile dell’Ortelius pubblicata esclusivamente per il mercato Italiano da Pietro Marchetti. Inizialmente stampata a Brescia questo esemplare proviene dalla rara edizione veneziana del 1667.
- Autore: MARCHETTI Pietro
- Anno: 1667
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Non comune carta geografica dell’Austria incisa con tratto raffinato e preciso da Elias Baeck. Tratta dall’opera Der curiose und .. Nssliche Dollmetscher pubblicata ad Augsburg nel 1748. Arricchita da decorativo cartiglio e graziosa coloritura coeva.
- Autore: ERDMAN MACHENBAUER J.A.
- Anno: 1748
- Dimensione: 240 x 170 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Decorativa carta geografica dell’Austria tratta dal monumentale Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, l’Isolario, il Corso Geografico Universale, Le Singolarità di Venezia, il Libro dei Globi, il Teatro delle Città. Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica presso l’ordine dei minori conventuali di San Francesco; in…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia