Bellissima grande veduta panoramica di Roma arricchita dal decorativo titolo entro drappo e animata in primo piano da scene di vita quotidiana e da viandanti in avvicinamento alla città. Realizzata non notevole maestria e cura del dettaglio da Georg Balthasar Probst su disegno di Friedrich Bernhard Werner. In basso legenda con 82 riferimenti ad altrettanti luoghi di interesse. [cod.1192/15]
Roma
- Autore: PROBST George Balthasar - WERNER Bernhard
- Anno: 1728
- Dimensione: 345 x 1110 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
€ 2.400,00
Prodotti correlati
-
Bella veduta di Piazza Colonna a Roma animata da carrozze e scena quotidiana in primo piano. Incisione all’acquaforte di Pierre Aveline pubblicata a Parigi nel 1690 circa.
- Autore: AVELINE Pierre
- Anno: 1690
- Dimensione: 310x 210 mm
- Luogo di stampa: Parigi
-
Raffinata veduta di Velletri tratta dall’opera di Pietro Bertelli: “Theatro delle citta’ d’Italia, con nova aggiunta” stampata a Padova dal figlio Francesco nel 1629. [cod.1146/15]
- Autore: BERTELLI Francesco
- Anno: 1629
- Dimensione: 116 x 176 mm
- Luogo di stampa: Padova
-
Non comune pianta di Roma incisa su rame da autore ignoto databile, a causa della mancanza in lastra del ponte in ferro di Pio IX e della colonna dell’Immacolata, intorno al 1850; ipotesi avvalorata dall’indicazione dei rioni con la lettera “R” seguita dai numeri romani che rimanda questa pianta al prototipo del Letaroully del 1843. La precisa toponomastica presenta inoltre una accurata rappresentazione delle aree verdi nel settore Nord ed Est della città. In basso troviamo legenda con 96 riferimenti ad altrettanti punti di interesse. Curiosa e decorativa cornice interrotta in basso dalla scala delle distanze.
- Autore: Anon.
- Anno: 1850 ca.
- Dimensione: 41 x 50 cm
-
Rara pianta prospettica della città di Fondi proveniente dal celebre Theatro delle città d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
- Autore: BERTELLI Francesco
- Anno: 1629
- Dimensione: 120 x 175 mm
- Luogo di stampa: Padova