Interessante e decorativa carta geografica prospettica dell’Alta Italia nella quale viene messo in risalto, sfruttando le nuove possibilità offerte dall’uso del colore in cromolitografia, il complesso apparato montano del territorio tra Piemonte, Lombardia e Veneto.
La carta, fisica piuttosto che politica, descrive senza porsi scopi scientifici (vedi le esagerazioni nell’idrografia) ma prediligendo l’immediatezza grafica di una vista aerea lo scenario delle battaglie avvenute durante la Seconda Guerra d’Indipendenza in Italia settentrionale.
In questa pregevole rappresentazione il fatto che in basso sia riportata una deliziosa piccola veduta di Genova e che si sia data una particolare importanza nel disegno di Alessandria fa pensare che la carta sia legata anche all’episodio specifico dell’arrivo di Napoleone III (in treno da Genova) ad Alessandria alla vigilia delle ostilità tra Francia e Regno di Sardegna contro l’Austria. Pubblicata a Londra il 9 maggio 1859 da Red & Co.
Pictorial Map of the Seat of War in Italy. Sardinia Lombardy Parma Modena Tuscany …
- Autore: Read & co.
- Dimensione: 47 x 34,5 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1859
€ 350,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Rarissima carta geografica incisa su due lastre di rame dell’intero territorio bresciano che fu concepita dal Coronelli (?) in modo autonomo e pubblicata separatamente rispetto alla medesima versione, ma di dimensioni maggiori, della carta della provincia di Brescia contenuta all’interno del Corso Geografico Universale e all’Atlante Veneto ed alla quale chiaramente risulta ispirata. La carta in questione non presenta il margine graduato, ma soltanto una piccola rosa dei venti che, inserita nell’angolo superiore sinistro, ne…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Dimensione: 65 x 33 cm
- Luogo di stampa: Venezia
- Anno: 1695
-
Esaurito
Carta geografica della Lombardia che come da tradizione cartografica seicentesca raffigura tutto il nord Italia ma con in evidenza i confini dei vari stati che componevano il territorio. La mappa è arricchita da un curioso cartiglio con il titolo che contempla un viso maschile situato nella parte inferiore. In basso a destra un secondo elegante inserto con le scale delle distanze. Incisa all’acquaforte da Pierre Duval la carta è tratta dall’opera Cartes Generales de Toutes…
- Autore: Nicolas Sanson
- Dimensione: 56,5 x 34,5 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1670
-
Esaurito
Deliziosa carta geo-pittorica centrata sul Lago Maggiore che mostra anche il lago di Varese, d’Orta e di Lugano disegnata da Aldo Cigheri nel 1950. La mappa ricchissima di vignette, piccole illustrazioni, vedute ed elementi folklorostici mostra anche le principali vie di collegamento tra le città più importanti della zona. In basso a sinistra una legenda con i segni convenzionali e le principali attrazioni turistiche, naturali, santuari e luoghi meritevoli di una visita. Aldo Cigheri (1909–1995)…
- Autore: Aldo Cigheri
- Dimensione: 31 x 28
- Anno: 1950
-
Esaurito
Dipartimento del Mincio della Repubblica Italiana diviso ne i suoi distretti di Mantova, Verona, Revere e Castiglione delle Stiviere
Richiedi informazioniRara carta geografica firmata Giuseppe Boerio che non riporta sostanziali progressi cartografici (ma nella quale possiamo apprezzare una notevole accuratezza toponomastica) che mostra il Dipartimento del Mincio con l’interessantissima rappresentazione del territorio tra Verona e Mantova con le divisioni in distretti stabilite durante il periodo di dominazione Francese. (1797-1814). La carta venne stampata come foglio sciolto a Venezia nel 1802. Il Dipartimento del Mincio, costituito durante l’organizzazione territoriale effettuata successivamente alla presa della città di…
- Autore: Giuseppe Boerio
- Dimensione: 49,5 x 63 cm
- Luogo di stampa: Venezia
- Anno: 1802