Piccolissima carta geografica del Piemonte centrata su Torino e comprendente anche la Repubblica di Genova tratta da Neu aussgeffertigter kleiner Atlas di J. Muller pubblicato a Francoforte nel 1702 presso Johann Philip Andrea. Le carte sono incise da G. Karsch e G. Bodeneher su disegno di Sigismund G. Hipschman.
Pedemontium
Piccolissima carta geografica del Piemonte centrata su Torino e comprendente anche la Repubblica di Genova tratta da Neu aussgeffertigter kleiner Atlas di J. Muller pubblicato a Francoforte nel 1702 presso Johann Philip Andrea. Le carte sono incise da G. Karsch e G. Bodeneher su disegno di Sigismund G. Hipschman.
- Autore: MULLER Johann Ulrich
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 80 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
€ 150,00
Prodotti correlati
-
Importante e raro panorama della città di Torino basato sul disegno del Werner e pubblicato da Martin Engelbrecht ad Augsburg nel 1730. In primo piano viandanti sulla strada che porta alla città e, al centro, elaborato cartiglio con stemmi araldici. In basso legenda con 22 riferimenti ad altrettanti luoghi di interesse in italiano e tedesco.
- Autore: ENGELBRECHT Martin
- Anno: 1730
- Dimensione: 305 x 205 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Elegante carta geografica del Piemonte tratta dalla prima edizione della Geographia di Claudio Tolomeo di Girolamo Ruscelli pubblicata a Venezia nel 1561 presso l’editore Valgrisi. La mappa, centrata sul corso del Po e i suoi affluenti presenta un bel livello di dettaglio topografico con l’indicazione di molti centri urbani anche minori. Le carte provenienti dalla sola prima edizione della Geographia presentano una caratteristica unica: la mancanza dell’impronta del rame al margine superiore. Tutte le mappe furono infatti incise accoppiate al margine superiore su di una unica lastra di rame e poi una volta stampate su di un unico foglio separate lungo le rispettive parti superiori lasciando quindi visibili solo gli altri tre lati della lastra (che in seguito, per le edizioni successive, verranno anche loro separate).
L’atlante del Ruscelli, edizione allargata di quella del 1548 curata dal Gastaldi compare tra la Geographiae del Waldseemuller del 1513 e il Theatrum Orbis Terrarum dell’ Ortelius segnando una svolta nella storia della cartografia e rimanendo riferimento e prototipo per molte opere cartografiche successive.- Autore: RUSCELLI Girolamo
- Anno: 1561
- Dimensione: 180 x 240 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Pedemontana Regio cum Genvensium Territorio & Montisferrati Marchionatu
Richiedi informazioni € 180,00Raffinata carta geografica del Piemonte e del Monferrato che si estende fino alla Liguria e alle Cinque Terre tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas del Mercator nominandolo appunto Atlas Minor: le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 140 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Esaurito
Corso del Po per la Lombardia dalle sue fonti fino al mare co’ fiumi che in esso scaricano …
Richiedi informazioniImportante e grande carta geografica incisa in rame da Antonio Barbey su tre fogli uniti che mostra l’intero Corso del fiume Po attraverso l’Italia settentrionale. Basata sui rilevamenti del cartografo Agostino Cerruti e pubblicata a Roma da Domenico de Rossi nel 1703. Nell’angolo inferiore sinistro vi è un cartiglio contenente il titolo “Dato in Luce da Domenico de Rossi dalle sue Stampe in Roma alla Pace / con licenza de Superiori, e Priuilegio del Sommo…
- Autore: Domenico De Rossi
- Dimensione: 58 x 120,5 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1703