Grande e dettagliatissima carta pittoresca del mondo disegnata da F. Heinrichsen che mostra attraverso deliziose vignette l’ingegno e l’operosità dell’uomo e le caratteristiche di tutte le aeree della Terra: accanto a ogni toponimo sono infatti riportate le caratteristiche del luogo come per esempio il tabacco a Cuba, il rum e lo zucchero nelle isole caraibiche, oro e diamanti in alcune aree dell’Africa, petrolio in Arabia, le famose olive di Creta o le vignette degli agrumi in Sicilia. La stupenda carta è completata da note su avvenimenti storiche come il galeone di Colombo nelle Antille con la data della scoperta delle Americhe o indicazioni sulle distanze nelle rotte navali tra le maggiori destinazioni del mondo. Pubblicata a O. Wommelsdorff e C. Schietzel nel 1947.
Diese Weltkarte zeigt die Arbeit des Menschen und die Schätze und Wirtschaftsgüter der Erde
- Autore: F. Heinrichsen
- Dimensione: 114 x 66,5 cm
- Luogo di stampa: Stoccarda
- Anno: 1947
Prodotti correlati
-
Esaurito
Raffinato manifesto disegnato dall’illustratore Otto Nielsen per la SAS Scandiavian Airlines System che mostra una carta del mondo dai riusciti accostamenti cromatici su sfondo nero. La carta mostra grandi vignette con gli elementi più caratteristici dei continenti e le destinazioni della compagnia aerea in elegantissimo colore oro. Pubblicata a Copenhagen nel 1950 presso Hjalmar Joensen. La SAS è la compagnia aerea di bandiera di Svezia, Danimarca e Norvegia: ha sede a Sigtuna, in Svezia, mentre l’hub principale è l’Aeroporto di Copenaghen, seguito dagli aeroporti…
- Autore: Otto Nielsen
- Dimensione: 45 x 75 cm
- Luogo di stampa: Copenhagen
- Anno: 1950
-
Interessante carta geografica che mostra le missioni protestanti tedesche nel mondo. Il titolo sottolinea che al momento della stampa (1936) i missionari tedeschi impegnati erano 6000 e tre inserti elencano l’ubicazione delle 57 missioni nei vari continenti e le relative città tedesche di provenienza.
- Dimensione: 25 x 38 cm
- Anno: 1936
-
Raffinato pieghevole pubblicitario che mostra le rotte della compagnia aerea francese UTA Union de Transports Aériens su di un planisfero centrato sulle isole del Pacifico. Il mondo è qui rappresentato come fisico senza divisioni territoriali e con una riuscita gamma di colori e accostamenti cromatici. I voli della UTA partivano dall’hub di Parigi e si dirigevano principalmente verso le ex colonie francesi nell’Africa occidentale nonché verso Karachi, Atene, Bangkok, Saigon, Singapore, Giacarta, Darwin e la Polinesia francese. Nei primissimi anni ’60 vennero inaugurate, grazie alla fusione con la compagnia TAI, le rotte per Honolulu e Los Angeles da Papeete. La UTA fu costituita nel 1963 con la fusione di Union Aéromaritime de Transport (UAT) e Transports Aériens Intercontinentaux (TAI). Fu la compagnia privata più grande di Francia fino al suo assorbimento in Air France nel 1990.
- Autore: UTA [Union de Transports Aériens]
- Dimensione: 49 x 68 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1965
-
In Evidenza
Divertente mappamondo geo-pittorico raffigurato in ovale con ai quattro angoli scene tipiche a rappresentare Asia, Europa, Nord e Sud America. La carta disegnata da Gianni Ciferri per la casa editrice “La Scuola” di Brescia descrive i soli continenti e le macro aree geografiche senza le divisioni politiche ma attraverso deliziose vignette che mostrano i costumi tipici, le peculiarità produttive, commerciali e faunistiche delle varie zone del mondo. A destra la carta è completata da otto…
- Autore: Gianni Ciferri
- Dimensione: 52 x 75 cm
- Luogo di stampa: Brescia
- Anno: 1963