Carta geografica raffigurante l’intera Olanda tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli che farà finalmente evolvere dai classici rimandi rinascimentali ricchi di figure mitiche ed allegoriche ad un elemento di supporto alla carta stessa. Zatta, infatti, aggiunge e riporta meticolosamente riferimenti alle caratteristiche peculiari del territorio rappresentato come i tipi di colture ed artigianato, paesaggi e costumi degli abitanti. Le sue carte non sono, inoltre, copie basate su rappresentazioni precedenti bensì sono disegnate e aggiornate secondo le ultime osservazioni (vedi i viaggi di Cook che erano proprio di quel periodo e che ben sono riportati e annotati sulle mappe oggetto delle esplorazioni) come si evince dal titolo della sua opera più celebre: l‘Atlante Novissimo.
[Olanda] La Repubblica D’Ollanda
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 420 x 320 mm
- Luogo di stampa: Venezia
€ 200,00
Prodotti correlati
-
Bella pianta prospettiva di Friburgo completata ai lati da pannelli con descrizione della città tratta dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 285 x 160 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Carta geografica raffigurante l’area tra Belgio e Francia che mostra la provincia dell’Hainaut e di Cambrai. L’interessante mappa, tratta dal monumentale Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690, è arricchita da stemmi araldici e decorativo cartiglio con la dedica al Chiericati.. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani: a lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Rara ed importante mappa che mostra il Canton Vallese e la provincia di Basilea tratta dall’opera Speculum Orbis Terrarum di Gerard De Jode. Il raffinato atlante, stampato per la prima volta nel 1578 ebbe poca fortuna e quindi edito in pochi esemplari a causa della contemporanea presenza sul mercato del popolare Theatrum Orbis Terrarum di Abraham Ortelius. Questo bell’esemplare proviene dalla seconda edizione dello Speculum curata dal figlio Cornelius De Jode.
- Autore: DE JODE Gerard
- Anno: 1593
- Dimensione: 390 x 485 mm
- Luogo di stampa: Antwerp
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante la Svizzera che si estende dal lago di Costanza a quelli, italiani, di Como e Maggiore edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una…
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930