Grande carta geografica che mostra con un notevole dettaglio e precisione la porzione di territorio dell’Italia Settentrionale che va dal Lago di Garda fino al Golfo di Venezia. Le città principali sono rappresentate come piccole piante topografiche, molto curato è lo studio sul complesso apparato fluviale della zona e bella è l’orografia rappresentata con coni di talpa illuminati da ovest. La mappa presenta in dettaglio il Territorio Veronese, porzione del Vicentino, il Padovano, porzione litorale del Dogado con Venezia, il Ducato di Mantova, il Ducato di Mirandola, parte settentrionale del Ferrarese ed il Polesine di Rovigo. Da evidenziare la cura nella raffigurazione dei confini con il Vescovato di Trento, il Bresciano, il Ducato di Milano, il Ducato di Parma, la Contea di Novellara, il Ducato di Modena ed il Trevigiano. Nell’angolo in alto a destra si trova un decorativo ed animato cartiglio in cui si trova iscritto il titolo, mentre nell’angolo in basso a destra si trova un decorativo drappo in cui sono riportate le scale grafiche, La carta è nel primo stato di due e proviene dal secondo volume dell’ “Atlas Francois contenant les cartes generales et particulieres…Dedié au Roy Par son tres humble, tres obeissant tres fidele sujet et serviteur, Hubert Jaillot, geographe ordinaire de sa Majesté, 1704”.
Les Provinces du Veronese du Vicentin du Padouan de Polesine de Rovigo et du Dogado ou Duché a la République de Venise…
- Autore: JAILLOT Alexis Hubert
- Dimensione: 48 x 72,5 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1704
Prodotti correlati
-
Pianta topografica della città di Padova tratta dall’opera di Francesco Scoto Il nuovo itinerario d’Italia… edita a Roma nel 1699 presso P.Rossi.
- Autore: SCOTO Francesco
- Anno: 1699
- Dimensione: 120 x 176 mm
- Luogo di stampa: Roma
-
Importante e rara veduta di Piazza dei Signori a Padova animata da personaggi e carrozze in primo piano. Sotto la veduta grande riquadro con stemma araldico, titolo in latino, italiano e francese e dedica. Incisione all’acquaforte di Marco Sebastiano Giampiccoli edita a Venezia nel 1780 circa. Piccola spellatura superficiale della carta con perdita di alcune lettere nel testo. Ottima e nitida impressione.
- Anno: 1780
- Autore: Marco Sebastiano Giampiccoli
- Dimensione: 325 x 240 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Graziosa e raffinata veduta stampata in litografia. Tratta dall’opera “Guida generale del lago di Garda illustrata per G.B. Simeoni” stampata a Verona da Civelli nel 1878. Titolo sotto la stampa, a sinistra F.Penuti disegno’.
- Autore: PENUTI Fioravante
- Anno: 1878
- Dimensione: 90 x 155 mm
- Luogo di stampa: Verona
-
Raffinata ed elegante litografia che mostra che raffigura la Basilica di Sant’Antonio di Padova tratta dall’opera “The Ecclesiastical Architecture of Italy” di H. G. Knight, celebre esempio di produzione romantica, pubblicata a Londra nel 1843. Alla stesura del lavoro del Knight, parteciparono i più famosi artisti dell’epoca come Aliusetti, J. M. Knapp, Hallman, E. Lear, mentre le litografie furono eseguite da Owen Jones, Bury, and R. K. Thomas. Questa litografia è firmata G. Moore da…
- Autore: MOORE Georg Belton
- Anno: 1842
- Dimensione: 281 x 395 mm
- Luogo di stampa: London