Raffinata piccola carta geografica dell’Italia basata sulla cartografia del Magini ma filtrata con il modello del Blaeu che mostra con un elevato livello di dettaglio anche le aree limitrofe. In basso a destra tre scale grafiche in miglia italiane, francesi e di germania. A sinistra decorativo cartiglio allegorico militare con il titolo, la firma dell’autore e il luogo di stampa. A destra, extra margine, ampio pannello con descrizione dell’Italia e le sue divisioni territoriali. L’interessante carta geografica è tratta dall’unica opera pubblicata da J.G. Schreibern, l’Atlas Selectus, pubblicata a Lipsia nel 1740.
italien in seine underschiedene Laender…
- Autore: SCHREIBERN Johann George
- Anno: 1740
- Dimensione: 167 x 215 mm.
- Luogo di stampa: Lipsia
€ 250,00
Prodotti correlati
-
Decorativa carta geografica dell’Italia pubblicata ad Augsburg dal Seutter nel 1734 ed incisa dal Silbereysen. In alto, a destra, entro elaborato pannello troviamo legenda con le spiegazioni su come leggere la carta. Sempre a destra, in basso, tre scale metriche. In basso a sinistra il titolo entro magnifico cartiglio allegorico con numerose figure. La carta presenta margine graduato e pur essendpo basata sulla cartografia del Magini possiamo trovare […]
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Anno: 1734
- Dimensione: 490 x 573 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Esaurito
Bellissima grande carta pittorica dell’Italia edita per la prima volta nel 1946 come seguito della monumentale opera Imago Italiae concepita da Giovanni del Agostini con il testo di Lang e qui riproposta nel 1960 dalla Motta per scopi promozionali. (In catalogo anche la terza edizione, con la presenza del Molise, edita nel 1978). La grande mappa mostra la penisola divisa per regioni e descritta con tutte le peculiarità produttive, naturali e artistiche dei territori attraverso…
- Autore: Federico De Agostini / Vsevolod P. Nicouline
- Dimensione: 80 x 64 cm.
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1960
-
Carta geografica dell’Italia basata sulla medesima rappresentazione del Cellarius tratta dalla non comune opera Fortsetzung der Algemeinen Welthistorie del Gebauer pubblicata ad Halle nel 1755.
- Autore: GEBAUER Johann Justus
- Anno: 1755
- Dimensione: 350 x 240 mm.
- Luogo di stampa: Halle
-
Esaurito
Bellissima grande carta pittorica dell’Italia edita per la prima volta nel 1946 come seguito della monumentale opera Imago Italiae concepita da Giovanni del Agostini con il testo di Lang. Questo esemplare è il terzo stato del 1978 (qui la seconda edizione del 1960) a cura delle arti Grafiche Ricordi di Milano ed è facilmente riconoscibile anche dalla differente colorazione dell’Istria, dal cartiglio del titolo e specialmente per la presenza del Molise, regione mancante nelle prime…
- Autore: Federico De Agostini / Vsevolod P. Nicouline
- Dimensione: 80 x 64 cm.
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1978