Piccolissima ma dettagliata carta geografica tratta da “Neu aussgeffertigter kleiner Atlas” di J. Muller pubblicato a Francoforte nel 1702 presso Johann Philip Andrea. Le carte sono incise da G. Karsch e G. Bodeneher su disegno di Sigismund G. Hipschman. Rara.
Insulae Britannicae
Piccolissima ma dettagliata carta geografica tratta da “Neu aussgeffertigter kleiner Atlas” di J. Muller pubblicato a Francoforte nel 1702 presso Johann Philip Andrea. Le carte sono incise da G. Karsch e G. Bodeneher su disegno di Sigismund G. Hipschman. Rara.
- Autore: MULLER Johann Ulrich
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 80 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
€ 150,00
Prodotti correlati
-
Carta geografica raffigurante la Scozia meridionale tratta da “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attivit cartografica caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli che far
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 405 x 310 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Eboracum Lincolnia, Derbia, Staffordia, Notinghamia, Lecestria, Rutlandia, et Norfolcia
Richiedi informazioni € 150,00Raffinata carta geografica del Nordest dell’Inghilterra comprendente le regioni dello Yorkshire, Lincolnshire, Derbyshire, Staffordshire, Nottinghamshire, Leicestershire, Rutland e Norfolk. Tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello s
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 205 x 145 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Carta geografica raffigurante la Scozia settentrionale tratta da “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attivit cartografica caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli che f
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 405 x 310 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Stupenda carta geografica della Scozia in due fogli. Arricchita da quattro cartigli (uno dedicato al Peyre) e tavola esplicativa delle città, contee e altre informazioni. Tratta dal Corso geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 454 x 630 mm each
- Luogo di stampa: Venezia