Deliziosa carta geografica pittorica disegnata da Cecil Meyer emessa dal British Transport Commission per pubblicizzare le linee ferroviarie che collegavano le principali città della nazione molte delle quali qui rappresentate dal loro edificio o attrazione più significativa per suggerirne un viaggio o una visita. La mappa disegnata con un riuscito accostamento cromatico è arricchita da una elegante rosa dei venti, quattro cartigli con le nazioni della Gran Bretagna ed è incorniciata dagli stemmi stemmi araldici delle città più importanti. Pubblicata a Londra presso Charles & Edwin Layton Ltd nel 1935. Cfr. Rumsey Map Collection 9864.000
[Gran Bretagna] The British Isles
- Autore: Cecil Meyer
- Dimensione: 57 x 45 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1935
Prodotti correlati
-
Dettagliata carta geografica della Scozia tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarita’ del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si riflette’ in un
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 200 x 146 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Carta geografica incisa su rame tratta da “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Ottimo stato di conservazione. Bella e decorativa coloritura d’epoca. [cod.1020/15]
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 200 x 305 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Deliziosa carta geografica incisa su acciaio e basata sulla cartografia di C. Franz Radefeld (1788-1874) raffigurante la Scozia con due inserti con le mappe delle Isole Orcadi e Shetland. Tratta dall’opera “Meyer’s Neuester Zeitungs Atlas” pubblicata dal Bibliographischen Instituts a Hildburghausen tra il 1849 e il 1852. La caratteristica di questo atlante la presenza, in quasi tutte le carte, di piccoli inserti con le piante delle maggiori citt che permettevano al viaggiatore di avere un pri
- Autore: MEYER Joseph
- Anno: 1849
- Dimensione: 205 x 235 mm
- Luogo di stampa: Hildburghausen
-
Carta geografica incisa su rame tratta da “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Ottimo stato di conservazione. Bella e decorativa coloritura d’epoca. [cod.1020/15]
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 195 x 305 mm
- Luogo di stampa: Venezia