Rara pianta prospettica della città di Caiazzo in provincia di Caserta proveniente dal celebre Theatro delle città d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
Gaiazzo
Rara pianta prospettica della città di Caiazzo in provincia di Caserta proveniente dal celebre Theatro delle città d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
- Autore: BERTELLI Francesco
- Anno: 1629
- Dimensione: 120 x 174 mm
- Luogo di stampa: Padova
€ 120,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Piccola e curiosa pianta prospettica di Napoli tratta dal volume Itinerario overo nuova descrittione dei viaggi principali d’Italia di Francesco Scoto pubblicato a Venezia da G. Brigonci nel 1665. Delle sei edizioni conosciute, questa con il numero di pagina in alto a destra, è la più rara.
- Autore: SCOTO Francesco
- Anno: 1665
- Dimensione: 120 x 120 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Raffinata rappresentazione del Vesuvio in eruzione tratta da Topographia Italiae… di Mattheus Merian pubblicata a Francoforte nel 1688. Mattheus Merian, famoso incisore Svizzero, nacque a Basilea nel 1593. Successivamente si trasferì a Zurigo per completare gli studi ed in seguito a Francoforte dove incontrò Theodore de Bry e del quale sposò la figlia. Ebbe numerosi discendenti: due lo seguirono nell’attività editoriale mentre la figlia Anna Maria Sibylla Merian, nata nel 1647, diventerà famosa naturalista ed illustratrice. A Francoforte il Merian spenderà gran parte della sua carriera editoriale e con Martin Zeiller, geografo tedesco, darà alla luce l’ambizioso progetto delle Topographiae che consisteva in 21 volumi illustrati da pregevoli e raffinate mappe, piante e vedute di citt à di tutto il mondo.
- Autore: MERIAN Mattheus
- Anno: 1688
- Dimensione: 323 x 191 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
-
Bella e decorativa carta geografica del Regno di Napoli orientata con il nord a sinistra e basata come sottolineato nel titolo sulla cartografia di Pirro Ligorio.
Tratta dal celebre Theatrum Orbis Terrarum, il primo atlante della storia, di Abraham Ortelius edito ad Anversa nel 1574 con testo latino al verso.
Incisa con tratto preciso e raffinatissimo la dettagliata carta geografica presenta arricchimenti decorativi come un galeone nel mare, grande cartiglio a drappo con il titolo e una rosa dei venti.- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1574
- Dimensione: 366 x 499 mm
- Luogo di stampa: Antwerp
-
Raffinata piccola mappa del Regno di Napoli orientata con il nord a sinistra tratta dall’opera Epitome du Theatre pubblicata ad Anversa nel 1598. L’autore della bella incisione all’acquaforte e bulino è Philippe Galle.
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1598
- Dimensione: 110 x 80 mm
- Luogo di stampa: Antwerp