Carta geografica incisa su rame tratta da “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Ottimo stato di conservazione. Bella e decorativa coloritura d’epoca. [cod.1020/15]
Chili La terra Magellanica
Carta geografica incisa su rame tratta da “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Ottimo stato di conservazione. Bella e decorativa coloritura d’epoca. [cod.1020/15]
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 410 x 315 mm
- Luogo di stampa: Venezia
€ 250,00
Prodotti correlati
-
Etats-Unis du Mexique, Amerique Centrale, comprenant les Republiques de Guatemala….
Richiedi informazioni € 180,00Dettagliata carta geografica del Messico e dei Caraibi con inserti raffiguranti il centro America e Panama. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalit . Tutte le rimanenti … [cod.1091/15]
- Autore: GARNIER Francis Marie Joseph
- Anno: 1862
- Dimensione: 340 x 500 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Rara carta geografica pittorica dell’artista russo naturalizzato italiano Vsevolod Petrovič Nikulin (Nicouline) che descrive il Peru attraverso bellissime vignette che sottolineano gli abiti tipici, gli edifici caratteristici, i punti di interesse, la flora, la fauna e le attività agricole, commerciali, turistiche ed industriali nelle varie aree della nazione sudamericana. Pubblicata a Lima presso l’Istituto Peruano del Libro nel 1940.
Petrovic Nicouline (1890-1962) fu un rinomato pittore, incisore, ceramista, designer e illustratore russo nato in Ucraina nel 1890. Iniziò nel mondo del lavoro come insegnante presso l’Accademia Imperiale di Pietroburgo ma la sua carriera fu interrotta dalla rivoluzione bolscevica: costretto a fuggire, dopo un audace viaggio, arrivò a Costantinopoli accompagnato dalla contessa Bossalinie Aida che in seguito divenne sua moglie. Dopo il soggiorno in Turchia sopravvissuti grazie a umili lavori furono finalmente in grado di raggiungere i parenti a Genova nel 1920, dove tenne la sua prima mostra. Nel 1922 si trasferì a Nervi, aprendo uno studio nella prima residenza polacca, incontrando altri esiliati russi. I suoi anni in Italia furono ricchi di frequentazioni sia nel mondo letterario, che gli permisero di illustrare oltre 100 libri per bambini, sia artistico. Tra i suoi lavori anche molte scenografie per il Teatro alla Scala e il Metropolitan di New York.
- Autore: Vsevolode Nicouline
- Dimensione: 59,5 x 40 cm
- Luogo di stampa: Lima
- Anno: 1940
-
Bella carta geografica di Terranova e della Nuova Scozia in Canada tratta dall’ “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Interessanti le segnalazioni delle tribu indiane e il curioso passaggio a nord ovest secondo le osservazioni di spedizioni Russe che non vennero poi confermate. [cod.1170/15]
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 420 x 315 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Deliziosa carta geografica basata sulla cartografia di C. Franz Radefeld (1788-1874) raffigurante Arkansas, Mississipi, Louisiana, Alabama e Florida Panhandle. All’interno riquadro con New Orleans. Tratta dall’opera Meyer’s Neuester Zeitungs Atlas pubblicata dal Bibliographischen Instituts a Hildburghausen tra il 1849 e il 1852. La caratteristica di questo atlante la presenza, in quasi tutte le carte, di piccoli inserti con le piante delle maggiori citt che permettevano al viaggiatore di avere un primo orientamento di base appena giunti a destinazione. Tutte le carte, finemente colorate a mano ad acquarello e matita furono incise con grande cura e con un notevolissimo dettaglio. “The finest “quarto” German atlas of the mid 19th century”. Jurgen Espenhorst – Petermann’s Planet – Guide to the great handatlases, 3.1.1
- Autore: MEYER Joseph
- Anno: 1849
- Dimensione: 270 x 200 mm
- Luogo di stampa: Hildburghausen