Grande carta geografica pittorica del Gargano, lo stupendo territorio coincidente con l’omonimo promontorio montuoso, che si estende nella parte settentrionale della Puglia in provincia di Foggia. Commissionata dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Manfredonia e pubblicata nel 1960 dall’editore riminese Bruno Ghigi. La mappa è incorniciata da 49 vedute con le rappresentazioni degli edifici e degli scorci più caratteristici e pittoreschi. Lungo la costa sono riportati i camping, le spiagge, le baie e i villaggi turistici. A sottolineare lo scopo della carta divertenti vignette nel mare ritraggono turisti, imbarcazioni e bagnanti.
Carta Turistica del Gargano
- Autore: Bruno Ghigi Editore
- Dimensione: 62 x 86 cm
- Luogo di stampa: Rimini
- Anno: 1960
Prodotti correlati
-
Esaurito
Curiosa e non comune mappa raffigurante la parte orientale dell’Indocina che si estende tra la Cina a nord, il Siam ad ovest e il mar cinese meridionale ad est e a sud. la deliziosa carta fu pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean come celebrazione dei possedimenti francesi in Asia. Gli stati costituenti la colonia francese sono il Vietnam, la Cambogia e il Laos qui simboleggiati da piccole vignette a raffigurare le caratteristiche principali, risorse agricole e edifici caratteristici di ogni regione.
- Dimensione: 310 x 210 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1939
-
Decorativa carta della dell’Alsazia, regione francese del superbo Riesling e dell’aromatico Gewürztraminer!
Grande mappa che mostra la regione dell’Alsazia disegnata da Willy Fische e A. Cordier per pubblicizzare i celebri vini della regione Francese. Pubblicata a Strasburgo nel 1950 presso l’editore Michel, la carta mostra le città principali con i propri stemmi araldici ed è arricchita da numerose vignette che mostrano le attività produttive e le caratteristiche peculiari dei luoghi rappresentati. A destra grande cartiglio con il titolo e sopra di esso elenco dei vini dell’Alsazia.
- Autore: Willy Fischer
- Luogo di stampa: Strasbourg
- Anno: 1950
- Dimensione: 100 x 63 cm
-
Bellissima carta geografica della provincia di Varese commissionata dall’Ente nazionale per l’industria turistica al pittore romagnolo Umberto Zimelli come brochure pieghevole pubblicata per orientare i visitatori stranieri sulle peculiarità della zona. La mappa è arricchita da un grande cartiglio con il titolo e personaggi in abiti tipici, una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico, un compasso sopra la scala delle distanze e, nella parte destra, una grande legenda con i segni convenzionali; il tutto,…
- Autore: Umberto Zimelli
- Dimensione: 47,5 x 34 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1949
-
Divertente carta dell’Italia divisa in regioni rappresentate come figure antropomorfe vincitrice nel 1908 del concorso geografico del Giornalino della Domenica, deliziosa pubblicazione per fanciulli, di Luigi Bertelli. Il giornalino della Domenica fu un settimanale creato il 24 giugno 1906 da Luigi Bertelli, alias Vamba, nome tratto da Ivanhoe. Scrissero per il giornalino, oltre allo stesso Vamba, scrittori e scrittrici celebri quali: Edmondo de Amicis, Luigi Capuana, Grazia Deledda, Ada Negri, Emilio Salgari, Antonio Beltramelli, Luisa Macina Gervasio (nota come Luigi di San Giusto). Nel 1925, confluì nel Giornalino della Domenica,…
- Autore: Luigi Bertelli
- Dimensione: 36 x 27,5 cm
- Luogo di stampa: Firenze
- Anno: 1908