Esaurito

L’Italia e i suoi principali prodotti

Divertente carta geografica pittorica dell’Italia disegnata da Fausto Borrani e pubblicata a Brescia dall’Editrice la Scuola nel 1950. La carta mostra attraverso deliziose vignette le peculiarità produttive, storiche, gastronomiche e turistiche di ogni regione. L’apparato decorativo è completato dalla bella rosa dei venti che contempla fiori e frutti tipici del Bel Paese. Una delle poche rappresentazioni pittoriche a mostrare il Territorio Libero di Trieste, lo Stato indipendente istituito nel 1947 come da accordi nel trattato di pace tra l’Italia e gli alleati dopo la fine della seconda guerra mondiale e che durò fino al 1954.

Fausto Borrani (1925) artista, illustratore e pittore Bresciano, ha lavorato per ventisei anni nella Scuola editrice dopo la Seconda Guerra Mondiale. Anche dopo la pensione, ha continuato a collaborare con importanti case editrici italiane, creando disegni per enciclopedie e libri per ragazzi in diverse lingue. Le sue opere uniscono una piacevole composizione a un’accurata esattezza scientifica.

Editrice La Scuola (fondata nel 1904) è una casa editrice con sede a Brescia, specializzata in pubblicazioni dedicate all’istruzione. Fondata da avvocati, intellettuali e politici, nacque per garantire la continuazione della “Scuola Italiana Moderna”, una rivista per le scuole primarie concepita nel 1893 da Giuseppe Tovini. Ha storicamente collaborato con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, contribuendo a fondare un campus a Brescia, e negli ultimi decenni ha lavorato anche con l’Università degli Studi di Brescia. Ancora in attività pubblica periodici per bambini, riviste per insegnanti e libri su temi pedagogici.